Con questo semplice bricolage, potrete creare delle schede di ricamo su cartone raffiguranti simpatici animali della fattoria. C’è la mucca, la pecora, il gatto, il coniglio e una tenera ape. I bambini potranno «ricamare» seguendo i buchi pre-forati con ago senza punta e fili colorati. Un’attività educativa, sostenibile e divertente che ricorda i giochi di un tempo e insegna una tecnica antica.
Adatto a partire dai 5 anni con la supervisione di un adulto.
Materiale
Cartone riciclato (da scatole da imballaggio)
Pennarello nero o matita
Spiedino di legno per fare i buchi
Pennarello nero
Ago di plastica o ago da lana (punta arrotondata)
Fili di lana, cotone spesso o spago colorato
Taglierino e righello
Stampante per i cartamodelli
Nastro adesivo
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage)
Procedimento
Tagliate le basi in cartone 24x24cm. Stampate i cartamodelli e scegliete il vostro preferito con cui iniziare.
Fissate col nastro adesivo il foglio dell’animale scelto sulla base. Appoggiate tutto su un tappetino da taglio o un cartone per proteggere il tavolo e con lo spiedino di legno fate i fori, distanziandoli tra loro di circa 1-1,5 cm circa. Forati tutti i contorni, togliete il cartamodello (da conservare per uso futuro) e ripassate le righe con un pennarello o una matita. Questo permetterà ai bambini di non confondersi tra i tanti fori presenti. Potete anche, per maggior chiarezza, usare colori diversi per le varie parti dell’animale.
Come usarlo
Preparate ago e filo: infilate il filo scelto nell’ago e fate un nodino alla fine. Il filo non deve essere troppo lungo. Una misura di circa 40 cm è più che sufficiente. Iniziate il ricamo. Mostrate al bambino come passare l’ago da un foro all’altro, seguendo le linee del disegno.Fissate il filo alla fine: quando il filo è terminato, annodatelo sul retro e tagliate l’eccesso. Se volete riutilizzare le schede e i fili, questo ultimo passaggio non è necessario.
Guida punti
Se volete una linea tratteggiata con il punto dritto
1. Uscite con l’ago nel primo buco (A).
2. Rientrate nel secondo buco (B) – avete fatto il primo punto.
3. Ora uscite nel terzo buco (C), più avanti, e rientrate nel quarto (D).
4. Continuate così: andate sempre avanti, punto dopo punto.
Se volete una linea continua con il punto indietro:
1. Uscite con l’ago dal retro nel primo buco (A).
2. Entrate nel secondo buco più avanti (B) – come se steste facendo un punto dritto.
3. Ora uscite dal terzo buco ancora più avanti (C).
4. Poi rientrate nel secondo buco (B), quello del punto precedente.
5. Ripetete: uscite dal buco successivo (D), rientrate nel buco da cui siete usciti prima (C), e così via.
Ogni punto «torna indietro» per collegarsi al precedente, creando una linea continua e ordinata.
Proponete ai bambini le basi già pronte, con i fili necessari tagliati a misura e arrotolati su mollette di legno. Questo li aiuterà a lavorare in autonomia.
Buon divertimento!