Care socie e cari soci di Migros Ticino,
non capita tutti i giorni di festeggiare un compleanno così. Un momento adatto per riflettere sulla storia di Migros, ma anche per rivolgere lo sguardo al futuro della nostra azienda. La grande «M» festeggia 100 anni, ma pochi sanno che i primi passi dell’avventura cooperativa di Migros sono stati mossi in Ticino. Infatti, il nostro fondatore Gottlieb Duttweiler, sempre affiancato dalla moglie Adele, inizialmente ha testato il modello cooperativo in Ticino e Moesano, fondando la prima cooperativa regionale Migros nel 1933. Si può dunque affermare che il capostipite dei supermercati Migros è quello aperto nel 1933 in Piazza Collegiata a Bellinzona.
Originariamente Duttweiler desiderava sì testare la forma organizzativa della cooperativa, ma anche approfittare dei vantaggi climatici che il Ticino offriva, soprattutto nel campo della produzione ortofrutticola. Cosa è rimasto delle intenzioni del nostro fondatore? Migros ha sempre svolto un ruolo fondamentale come ponte tra produttori e consumatori: lo dimostra la linea «Nostrani del Ticino», che valorizza e promuove l’eccellenza di una sessantina di realtà locali nei nostri supermercati. Le intenzioni del fondatore sono dunque state realizzate. Dutti è stato un imprenditore dinamico e visionario che osava provare nuove vie. Sapeva anche abbandonarle quando non confermavano i risultati sperati. In questa fase di grandi cambiamenti dobbiamo prendere esempio da lui, tenendo ben presente il concetto di «impresa sociale», ma stando al passo con gli sviluppi. Il cambiamento in atto alla Migros è necessario, perché vogliamo scrivere assieme a voi i prossimi 100 anni di storia di successo. In questo contesto, in Ticino e Moesano vogliamo continuare a investire nella ristrutturazione e nell’ampliamento della rete di supermercati, consapevoli della condizione di frontiera in cui operiamo, con una concorrenza molto forte. Vi ringrazio di cuore a nome della Cooperativa Migros Ticino per essere parte della storia di Migros.