A Lugano si corre!

È iniziato il countdown per la nuova edizione della più importante gara podistica delle rive del lungolago di Lugano. Arrivata alla sua XIX edizione, la StraLugano vi aspetta nel finesettimana del 27 e 28 settembre. Non perdetevi l’appuntamento con l’enorme community di podiste e podisti che si sfideranno nelle diverse gare che l’organizzazione ha messo a punto per soddisfare età, gusti e preparazione sportiva di tutti.

Il sabato (27 settembre) sarà dedicato alla 10Km CityRun – lungo un tracciato certificato e omologato da World Athletics – che dal 2022 è valida anche per la Coppa ASTi di podismo. Sarà poi la volta della 5Km FunRun, gara rapida e lineare perfetta per chi vuole cimentarsi per la prima volta con una competizione ufficiale o per chi è alla ricerca di una nuova esperienza podistica.

Da non dimenticare il sabato la Famigros Run&Win (dalle ore 16.00) per correre con tutta la famiglia e portare a casa fantastici premi, come buoni vacanze Hotelplan, biglietti per l’Europa Park e carte regalo Migros.

Domenica 28 settembre si comincerà con la Monte Brè Run (da quest’anno Coppa ASTi di montagna), che è possibile abbinare alla 10Km CityRun del sabato e partecipare così alla StraCombinata.

Seguirà la 21Km Half Marathon con 21’097 metri di puro fascino agonistico. Il tracciato, certificato e omologato da World Athletics, è perfetto per coloro che rincorrono il proprio record personale. La stessa partenza è prevista anche per coloro che vogliono dividersi il tracciato: la 21Km HM RelayRun, dove il motto è: «L’unione fa la forza»!

Nel primo pomeriggio sarà la volta della Run4Charity di 3Km, dove l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. Chiuderà l’edizione la gara per i più piccoli: la KidsRun, valida anche per la Coppa ASTi giovanile.

Infine ricordiamo che per raggiungere la StraLugano, come avviene da diversi anni, vale la pena utilizzare la promozione del trasporto gratuito con Swiss Runners Ticket (bus di linea e treni) da qualsiasi regione della Svizzera e usufruibile anche dagli stranieri a partire dalla stazione di confine in entrata nel nostro Paese. Per tutti i partecipanti alle gare cronometrate sarà quindi possibile lasciare l’auto a casa e utilizzare i mezzi di trasporto pubblici da e per il proprio domicilio.

Related posts

Turiste per caso

Spettacolo e tradizione

Triathlon, palcoscenico sportivo d’eccezione