Crea con noi: un laboratorio divertente dove i bambini inventano personaggi e li guidano nel loro labirinto fino alla ricompensa
Questa settimana vi proponiamo un’attività creativa che unisce manualità e gioco. In questo tutorial realizzeremo insieme una serie di labirinti personalizzati. Ogni bambino potrà colorare i propri personaggi (l’ape che cerca il miele, il bruco che va verso la mela, il topo che vuole il formaggio e il cane con il suo osso) e guidarli lungo il percorso del labirinto grazie alle calamite. Un modo originale per stimolare la concentrazione, la logica e la coordinazione occhio-mano.
Materiale
Stampante (per stampare i disegni e i labirinti)
Plastificatrice oppure plastica trasparente adesiva
2 calamite rotonde (una da mettere sopra e una sotto la base per ogni segnalino)
Cartoncino rigido 25x36cm
Colori a piacere (matite, pennarelli, pastelli, acquerelli)
Matita, forbici
Taglierino (per tagli più precisi) e righello
Tondi in velcro
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage)
Procedimento
Preparate la base utilizzando un cartoncino abbastanza rigido: va benissimo anche del cartone di recupero, come nel mio caso, in cui ho scelto un cartoncino rosso riciclato. Stampate e plastificate i quattro labirinti. Prima di proseguire fate una prova posizionando sopra la base un labirinto. Controllate che le due calamite, una sopra e una sotto la base, si attraggano bene: se lo spessore del cartone fosse troppo elevato, infatti, le calamite potrebbero non riuscire a restare unite. Una volta accertato questo, stampate anche i disegni dei personaggi (ape, bruco, topo e cane) insieme ai loro obiettivi (alveare, mela, formaggio e osso). Lasciate che vengano colorati dai bambini come preferiscono poi ritagliateli e proteggeteli plastificandoli.
Incollate sul retro dei disegni i tondini in velcro (positivo).
Posizionate uno dei labirinti al centro della base e incollate tutt’intorno delle strisce di cartone larghe circa 1 cm, in modo da creare una cornice. Questa cornice vi permetterà di inserire il labirinto scelto e mantenerlo ben fermo durante il gioco.
Incollate sulla parte inferiore della base anche i tondini di velcro (lati negativi) che vi serviranno come spazio di raccolta per riporre tutti i disegni quando non vengono utilizzati. Applicate il velcro anche sul retro della calamita che utilizzerete per il gioco. In questo modo ogni segnalino potrà essere fissato in ordine e non andare perso.
Come si gioca:
Scegliete un labirinto e inseritelo nella cornice. Fissate anche l’obiettivo sul velcro nella parte superiore del labirinto e il soggetto corrispondente sulla calamita.
Posizionate il vostro segnalino alla partenza del labirinto e fissatelo con una calamita gemella: una andrà sopra il labirinto con il personaggio e l’altra sotto la base. In questo modo, muovendo la calamita inferiore, il personaggio potrà seguire il percorso e raggiungere la sua ricompensa.
Idee in più:
Per rendere il gioco più comodo potete applicare sul retro una «L» di cartone che faccia da supporto, in modo da tenere la base leggermente sollevata e inclinata durante l’utilizzo.
Per rendere il gioco ancora più divertente, potete creare nuove coppie di personaggi con le loro ricompense: ad esempio un pesciolino che nuota verso una conchiglia, un gatto che cerca il gomitolo, un astronauta che vola fino al pianeta, oppure un robot che arriva alla sua batteria. Ogni bambino può inventare la propria coppia, disegnandola e personalizzandola come preferisce.
Se volete variare il meccanismo, invece delle calamite potete proporre una versione «pennarello». Plastificate i labirinti e lasciate che i bambini traccino il percorso con un pennarello cancellabile: una volta completato il gioco, il segno si può rimuovere con un panno umido e la scheda è pronta per essere riutilizzata tutte le volte che volete.
Buon divertimento!