Filetti di pesce con salsa alla puttanesca (copia 1)

by Claudia

Migusto

Ingredienti (per 4 persone): 2 spicchi d’aglio; 600 g di pomodori, ad es. a grappolo o cherry; 8 filetti d’acciuga sott’olio; 1 peperoncino; 100 g di olive Kalamata snocciolate; 6 cc  circa, d’olio d’oliva; 3 cc di concentrato di pomodoro; 2 cc di capperi; 4 rametti d’erbe aromatiche, ad es. basilico oppure origano; 600 g di filetti di pesce, ad es. merluzzo o lucioperca; sale; pepe; farina per infarinare

Preparazione
1. Tagliate l’aglio a fettine sottili, i pomodori a dadini e i filetti d’acciuga a pezzettini. Eliminate i semi del peperoncino a piacimento e tritatelo. Tagliate le olive a fettine.
2. Fate soffriggere in un po’ d’olio l’aglio e i pezzetti d’acciuga, poi aggiungete il concentrato di pomodoro e fatelo soffriggere brevemente.
3. Unite i pomodori, il peperoncino, le olive e i capperi. Dopodiché aggiungete le foglie delle erbe aromatiche e lasciate sobbollire la salsa per circa 10 minuti.
4. Condite con sale e pepe.
5. Nel frattempo, tagliate i filetti di pesce a pezzetti di 2 cm di larghezza. Conditeli con sale e pepe e infarinateli.
6. Rosolate i filetti da entrambi i lati nell’olio rimasto per circa 4 minuti.
7. Serviteli sulla salsa di pomodori alla puttanesca.

Consigli utili
I filetti di pesce si possono utilizzare con o senza l pelle. Anche la varietà può essere scelta a piacimento tra merluzzo, lucioperca, trota o coregone. Preparate la salsa di pomodoro in grande quantità. In frigo, in un contenitore ermetico, si conserva a lungo. Ottima anche per condire la pasta o sui crostini.

Preparazione: circa 25 minuti
Per persona: 38 g di proteine, 31 g di grassi, 15 g di carboidrati, 500 kcal