Sognando il magico mondo di mezzo, con pochi ma ricercati materiali naturali prendono forma i piccoli personaggi
Ecco come creare dei simpatici personaggi del bosco utilizzando rami di nocciolo e altri materiali naturali. I piccoli folletti prendono vita grazie a pigne, ghiande e gusci, impiegati per realizzare dettagli come copricapi e accessori. Questo progetto, che valorizza l’uso di materiali naturali, rappresenta un ottimo modo per stimolare la creatività e promuovere la connessione con la natura. I personaggi creati diventeranno perfetti compagni di gioco per i bambini. Inoltre, come tocco finale, potrete realizzare un piccolo carretto e una scatola per contenerli, utilizzando le confezioni delle uova. Sarà un modo divertente per dar vita a un magico mondo di folletti del bosco!
Materiale
Ramo di nocciolo (o altra pianta facile da intagliare) diametro circa 2 cm
Pigne, ghiande, elementi naturali vari
Confezioni delle uova
Spiedini di legno
Seghetto
Forbici, pennarello fine, matita colorata rossa
Colla a caldo o colla vinilica
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Con il seghetto taglia un ramo di nocciolo in pezzi di circa 7-9 cm di lunghezza.
Con l’aiuto di un coltellino, rimuovi la corteccia per circa 1/3 della lunghezza del legnetto, per creare lo spazio dove disegnerai il viso del folletto. I bambini di 8-10 anni, possono essere introdotti all’uso del coltellino con la punta arrotondata sempre sotto la supervisione di un adulto.
Utilizza ghiande, pigne, gusci e altri elementi naturali per creare simpatici cappelli e ornamenti per i tuoi folletti. Per aggiungere dettagli più morbidi o colorati, ritaglia del feltro con cui realizzare sciarpe, mantelli o altri accessori. Incolla questi elementi sul legnetto con colla a caldo o colla vinilica. Simpatici copricapi possono essere creati per esempio utilizzando solo la parte finale di una pigna, oppure ricavando dal cartone delle uova la parte centrale più appuntita.
Utilizza dei pennarelli per disegnare un volto sorridente sulla parte del legnetto dove hai tolto la corteccia. Puoi personalizzare ogni personaggio come preferisci.
Scatola contenitore
Prendi due confezioni per uova e rimuovi le etichette. Elimina il fondo di ciascuna confezione, che potrai utilizzare per creare copricapi e accessori. Unisci i due coperchi con un rettangolo di feltro, in modo da formare una scatola perfetta per contenere i tuoi folletti.
Carretto
Con un ulteriore coperchio delle confezioni di uova, crea un piccolo carretto. Taglia il coperchio a metà e, con le forbici, riduci ciascuna delle due parti di circa 2 cm. Sovrapponi le due parti ottenute e fissale con della colla. Infila lateralmente due spiedini, praticando dei buchi nella confezione. Fai in modo che gli spiedini fuoriescano di 1 cm da entrambi i lati e fissa delle piccole ruote, utilizzando i cappucci delle ghiande. Incolla un legnetto per creare un manico al tuo carretto.
Alberi
I legnetti possono trasformarsi facilmente in tronchi di piccoli alberi. Divertiti a crearne di diversi tipi utilizzando la parte centrale dei cartoni delle uova o ritagliando delle sagome dal feltro. Decora a piacere con piccoli semi o con un pennarello.
Posiziona i folletti del bosco e gli alberi sulla loro base e aggiungi altri elementi decorativi come foglie secche e pezzi di corteccia per ricreare un vero e proprio paesaggio fiabesco.
Buon divertimento!