In onore della stagione realizziamo degli originali portacandele utilizzando tondi di betulla, chiodi e filati
L’autunno è la stagione che ci porta colori caldi e atmosfere accoglienti. Complici le giornate che si fanno più corte, ci invitano a rallentare e goderci l’atmosfera casalinga.
Ecco un tutorial per creare dei portacandele partendo dai tondi di betulla, ispirati alla bellezza e ai toni di questa stagione.
Materiale
Tondi in betulla da 10-12 cmdi diametro. Altezze diverse.
8-10 chiodi da 7-8 cm per ogni porta candela, martello
Filati spessi e fettuccenei colori naturali.
Bicchieri in vetro
Lumini
Materiale naturale per decorare (pigne, ghiande,…)
Procedimento
Procuratevi dei tondi in legno. Possono essere di qualsiasi tipo ma per questo tutorial useremo il legno di betulla. Potete autoprodurli oppure acquistarli già pronti. Nel primo caso, passateli anche con la carta vetrata per rendere la superficie liscia. Potete tagliarli di altezze diverse, l’importante è che il piano sia ben livellato.
Piantate i chiodi tenendoli a circa 0,5 mm dalla circonferenza. Per ogni tondo calcolate 8-10 chiodi equidistanti.
Potete prendere le misure o, se avete buon occhio, fissare il primo chiodo, poi quello diametralmente opposto. Successivamente, proseguite dividendo in quarti e in ottavi.
Una volta fissati tutti i chiodi assicuratevi che siano ben fermi. Quindi girate sottosopra il tondo in legno e, appoggiandolo su una superficie, controllate che i chiodi abbiano tutti la stessa altezza. Se così non fosse regolatela.
Scegliete i filati tono su tono. Potete usare un filato diverso per ogni porta candela oppure mischiarli a piacimento.
Lasciando 15 cm di agio iniziate a costruire l’involucro. Girate il filato attorno al chiodo, quindi passate a quello successivo, sempre facendo fare al filato un giro completo attorno ai singoli chiodi. Procedete così fino a ricoprire tutta l’altezza dei chiodi fissati. Quando completate l’ultimo giro, lasciate 15cm di agio e tagliate il filo.
Portate l’inizio e la fine del filato verso l’interno e annodateli. A questo punto potete tagliarli oppure usare la parte lasciata in eccesso per creare un fiocco decorativo.
Decorate a piacere con materiale naturale, e completate inserendo il vasetto in vetro, con il lumino o la candela scelta.
Vi auguriamo piacevoli atmosfere autunnali.