Crea con noi – Il memory tattile

by Claudia

Fantasia, creatività e tanti materiali diversi per un gioco che stimola non solo il tatto

Un memory tattile, con tante tessere da abbinare create con materiali diversi che possiamo trovare facilmente in casa. Un gioco per allenare e stimolare il senso del tatto che può essere utilizzato anche per imparare a conoscere le varie caratteristiche dei materiali e impararne i relativi aggettivi.
Il materiale infatti può essere liscio, ruvido, morbido, freddo, duro, soffice, omogeneo…
Un gioco dalla realizzazione davvero semplice che offre molte possibilità di impiego e spunti per apprendere.
Materiale
Cartone di riciclo (spessore almeno 3mm)
Matita/righello/taglierino
Filati di diverso tipo: cotone, lana, nastri, a pompon
Stoffe: tessuti spessi, in maglia, in pile, pelosi
Materiali vari: elastici, bottoni, pompon, pietre, cannucce
E tutto quello che la fantasia vi suggerisce e che può essere interessante al tatto (es. plastica con le bolle, retina delle arance, carta stagnola dei cioccolatini, spugnette da cucina)
Pistola colla a caldo
(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage o Migros do-it)
Procedimento
Con matita e righello disegnate sul cartone dei quadrati da 6×6 cm e ritagliateli in numero pari.
Iniziate a preparare una prima serie di tessere tattili utilizzando i filati che andrete ad avvolgere attorno al cartone.
Potete utilizzare per esempio un filato grosso, uno fine, uno con pon pon e un nastro di raso o della passamaneria di pizzo o a zig zag. Rivestite sempre due quadrati con lo stesso materiale.
Per le prossime tessere utilizzate dei rivestimenti «piatti». Della gomma crepla, panni e spugnette da cucina con trame diverse, una stoffa spessa, un pezzetto di pile, della iuta, della plastica con le bolle…lasciatevi ispirare da ciò che trovate in casa e stimola la vostra curiosità.
La terza serie di tessere è quella più materica. Con la colla a caldo potete fissare bottoni, cannucce, pietre, lana cardata, piume, elastici, pompon (qui vengono in aiuto le splendide zip bag assortite «I am Creative» in vendita nei reparti bricolage Migros che offrono una gran quantità di materiali diversi e super colorati).
Alla fine avrete ottenuto un risultato come quello nella foto: un variopinto memory tattile.
Non vi resta che infilare tutte le tessere in un sacchetto di tela e divertirvi con questo memory che invece che basarsi sulla vista e la memoria si basa su sensorialità e tatto.
Nota: oltre che come memory queste tessere possono essere utilizzate con i bambini per mostrare loro le tante caratteristiche dei materiali e gli aggettivi che usiamo per descriverli. Liscio, ruvido, duro, morbido, sottile, spesso…
www.lostiledigio.ch