Concorso - Migros lancia la campagna «Impegniamoci tutti insieme. Per il mondo di domani» e chiama i suoi apprendisti a formulare proposte concrete
Da sempre Migros sollecita nei suoi dipendenti e nei suoi clienti uno spirito collaborativo volontario. Quale cooperativa, intende essere una comunità che persegue l’obiettivo di una vita migliore, sana ed equilibrata per la società intera. A conferma di questo interesse esistono il Percento culturale, il fondo Engagement Migros e il fondo di Sviluppo Migros, organismi che si impegnano a sostenere attività e progetti a sfondo sociale.
Con la nuova iniziativa «Impegniamoci tutti insieme. Per il mondo di domani» Migros si propone ora di coinvolgere nel suo progetto legato alla coesione sociale un gruppo di lavoro molto particolare: quello degli apprendisti. Impiegati in diversi settori di formazione professionale, gli apprendisti sono le future leve aziendali e sono anche coloro che possono indicare nuovi percorsi. Obiettivo centrale del progetto è permettere all’azienda di rinnovarsi dall’interno: valorizzando il punto di vista dei giovani, Migros si impegna a sollecitare nuove idee. Per rinnovarsi prende spunto dalla creatività dei collaboratori più giovani, quelli che sono più a contatto con le nuove tendenze e che possono dare un contributo a rendere l’azienda sempre più in grado di soddisfare aspettative e bisogni dei clienti del futuro.
Quale primo progetto rivolto a questo specifico gruppo dei suoi collaboratori, Migros mette in palio un premio di 1000 franchi per chi proporrà il progetto più interessante, volto a rafforzare la coesione sociale. Nello specifico, Migros Ticino, ha già agito in anticipo: già nel corso del mese di dicembre i giovani sono stati informati dell’evento e sensibilizzati sull’importanza di partecipare attivamente al concorso. I circa 40 apprendisti attivi presso la nostra cooperativa sono stati poi divisi in gruppi di 3-4 (in base alle sedi di lavoro e/o scolastiche) e, nell’ambito delle giornate formative presso la centrale di S. Antonino (o durante le attività quotidiane per gli apprendisti di commercio), invitati e supportati dai responsabili della formazione alla ricerca di proposte «vincenti», nate magari dal coinvolgimento nella fase di ideazione dei propri amici e parenti.
La domanda di fondo è: «Come può Migros contribuire a favorire la coesione sociale?». Si tratta quindi di inventare attività e situazioni in cui stimolare la creazione di gruppi di interesse e suscitare un’interazione positiva tra le persone. Dal torneo sportivo di quartiere alla passeggiata ecologica, dalla gara di talenti musicali al corso di cucina vegetariana, dalla biciclettata di gruppo al corso di golf popolare, ogni pretesto può essere buono per creare un momento di scambio relazionale e di vita in comune.
Tutte le informazioni concrete sulle modalità di partecipazione al concorso sono pubblicate su «migipedia.migros.ch/it/impegno». Il concorso si concluderà con una gran finale live, che si terrà a Zurigo il 10 giugno 2020.