Un talent show a cartoni animati

by Claudia

Nei cinema ticinesi dal 4 gennaio il film di animazione SING

Per salvare il suo teatro dal fallimento il koala Buster Moon decide di organizzare la più straordinaria gara di canto che si possa immaginare, così da poter riportare il teatro agli antichi splendori.

Solamente cinque concorrenti superano le selezioni: Mike, un topo imbroglione, Meena, una timida elefantina adolescente con una fifa blu del palcoscenico, Rosita , una madre scrofa esaurita costretta a prendersi cura dei suoi 25 maialini, Johnny, un giovane gorilla gangster che cerca di prendere le distanze dalla sua famiglia , e Ash, una porcospina punk-rock che vuole liberarsi dal suo fidanzato prepotente.
Ogni personaggio si presenta al teatro di Buster convinto che la competizione di canto potrebbe essere la grande occasione che aspettava per cambiare la propria vita e risolvere i suoi problemi.
E mentre si avvicina il gran finale, Buster comincia a rendersi conto che forse il teatro non è l’unica cosa che ha bisogno di essere salvata.

Il film diretto da Garth Jennigs offre allo spettatore la visione di un universo parallelo, affascinante e divertente dove un gruppo di animali strampalati si trova ad affrontare problemi quotidiani che tutti noi abbiamo già incontrato prima o poi. Come sentirci trascurati dalla famiglia, preoccuparci di come riuscire a pagare le bollette, superare gli ostacoli che ci impediscono di essere felici e di sentirci a nostro agio nella nostra pelle.
Per Jeggins e per il produttore, Chris Meledandri, i due uomini che hanno diretto i lavori per la costruzione di questo speciale universo, era fondamentale che il mondo dei loro personaggi si basasse su quello reale. Infatti nella città di Buster il teatro è il centro dei conflitti, delle gioie e della riscossa di ogni personaggio. Se Buster perderà la sua casa, perché effettivamente dorme sulla scrivania dell’ufficio del teatro, tutti perderanno l’occasione di inseguire i loro sogni.

Sogni che sono raccontati nel film attraverso la passione comune di tutti i protagonisti: la musica. Infatti il film è stracolmo di canzoni, dal pop del momento fino ai classici di sempre, dalle cover di Frank Sinatra e il R & B di Drake alle contagiose canzoni di Kate Perry e Lady Gaga, che ci accompagnano da una scena all’altra fungendo da colonna sonora per la vita dei diversi personaggi.

Al di là di tutte le scene comiche, Sing è un film che si basa sulla speranza e sui sogni, su quelli che possono sembrare impossibili, ma forse sono più a portata di mano, di zampa o di coda di quanto non sembrino.

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO