Reportage - Terra di coltivatori, pastori e tessitori di tappeti, il piccolo e poco noto villaggio greco è dominato da un importante castello medievale
A meno di 40 chilometri a sud-est di Sparta, alle pendici del monte Parnon, si trova Geraki, un villaggio greco che ha una popolazione di circa 1800 abitanti e vanta una lunga tradizione nell’arte della tessitura di tappeti – detti kilim – a telaio. Nel 2019 la tessitura tradizionale del villaggio, affidata prevalentemente alle donne, è stata iscritta nell’Inventario Nazionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Grecia. Ma l’occupazione principale dei residenti gravita attorno alle olive, con una produzione annuale di 1100 tonnellate di olive commestibili e 1500 tonnellate di olio. Tra gli altri prodotti della zona vi sono il grano, l’orzo, i fichi e il miele. Molte famiglie sono coinvolte nell’allevamento, che conta circa 25mila capi di bestiame tra pecore e capre.