Too Good To Go - Arriva anche da noi l’app contro lo spreco alimentare, e Migros Ticino è della partita
Un’idea nata diversi anni fa in Danimarca: la sua introduzione in Svizzera si deve all’impegno di una donna, una laureata in scienza dell’alimentazione, che è da sempre attenta al tema della sostenibilità. Dal 2018 Lucie Rein è a capo della sezione svizzera della start-up, la quale si pone l’obiettivo di recuperare gli alimenti che quotidianamente andrebbero gettati via dal circolo della distribuzione commerciale.
Di recente anche Migros Ticino ha deciso di collaborare con questa iniziativa. In tal modo l’azienda ticinese potrà confermare il suo impegno per limitare lo spreco alimentare e dare un contributo concreto salvando dal macero alimenti invenduti alla fine di ogni giornata. Il progetto ha preso il via dall’11 febbraio in sei filiali di Migros Ticino: Lugano, Locarno, Taverne, Pregassona, Biasca e Bellinzona.
Come funziona Too Good to go? Basta scaricare sul proprio smartphone l’app gratuita e registrarsi al servizio. Sullo schermo appariranno le offerte della giornata: ciascuna delle filiali Migros Ticino indicate metterà ogni giorno a disposizione dei clienti, in base all’andamento delle sue vendite, alcune «Magic Box» di prodotti alimentari a prezzo ridotto. Si tratta di sacchetti in cui sono raccolti prodotti di varie categorie merceologiche: verdure, frutta, latticini o prodotti da Take Away. Prenotandole tramite l’app, i clienti potranno passare a ritirarle nella filiale prescelta 30 minuti prima della chiusura. Il contenuto delle Magic Box varia a seconda dei generi alimentari rimasti invenduti. Tutti i cibi contenuti nei pacchetti sono di qualità impeccabile.
A prescindere dalla collaborazione con Too Good To Go, Migros Ticino sostiene già da molti anni istituti sociali come «Tavolino magico», che distribuiscono gratuitamente gli alimenti in eccedenza alle persone in difficoltà economiche. Inoltre, mette in vendita a prezzo scontato i prodotti prossimi alla scadenza applicando diversi livelli di riduzione oppure li vende a basso prezzo ai suoi collaboratori. Grazie all’app Too Good To Go, anche i prodotti che non trovano altro impiego nonostante le misure già adottate possono ora essere recuperati in modo sensato.
La cosa migliore è scaricare l’app e provarla. Per approfondire il tema dello spreco alimentare, su Generazione M (www.generazione-m.ch) sono disponibili numerosi consigli e informazioni.
https://toogoodtogo.ch/it-ch