L’avanzata delle energie rinnovabili

by Claudia

La consulenza della Banca Migros

Entro il 2040 il fabbisogno energetico mondiale aumenterà di circa un terzo, soprattutto a causa di un maggiore consumo in Cina, in India e in altre parti dell’Asia. Più di tre quarti dell’incremento saranno dovuti alle necessità di approvvigionamento dell’industria e degli edifici. Allo stesso tempo, la domanda nel settore dei trasporti continuerà ad espandersi. Ma poiché i veicoli diventano più efficienti e le auto elettriche sempre più richieste, la crescita tenderà a rallentare.
La buona notizia: in futuro il fabbisogno di energia verrà coperto più che mai in passato mediante l’impiego di fonti rinnovabili quali vento, sole, geotermia e biomassa. Infatti, circa l’85% della crescita dell’approvvigionamento prevista entro il 2040 sarà ottenuta sfruttando le energie rinnovabili e il gas naturale. È questa la conclusione a cui è giunto il gruppo britannico BP, operante nel settore del petrolio e del gas, nel noto studio «Energy Outlook 2019».
Secondo BP, nel giro di due decenni le energie rinnovabili diventeranno la principale fonte per la produzione di elettricità a livello mondiale. In termini di penetrazione del mercato, l’Unione europea si presenterà addirittura come la principale regione al mondo: entro il 2040 la quota di energie rinnovabili sul mercato dell’elettricità europeo dovrebbe crescere fino a oltre il 50%. Anche la domanda mondiale di petrolio salirà nella prima metà del periodo di osservazione, ma a un ritmo nettamente più lento rispetto al passato. Al contrario, il consumo di carbone resterà per lo più stabile.
Il risparmio energetico e le moderne tecnologie salvaguardano l’ambiente. Ma nonostante i progressi compiuti finora, le emissioni globali di CO2 sono ancora in aumento. A maggior ragione, quindi, la politica e l’economia, così come i privati, devono sforzarsi di ridurre ulteriormente le emissioni globali di sostanze inquinanti mediante la promozione e l’impiego di fonti di energia che siano efficienti sia sotto il profilo ecologico che del consumo di risorse. La consapevolezza ambientale può rivelarsi conveniente anche per voi: la Banca Migros premia i proprietari di abitazioni ad alta efficienza energetica con le agevolazioni Eco sulle ipoteche.

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO