In pista con Mario Kart 8 Deluxe

by Claudia

La versione per la Switch del classico della Nintendo è la migliore della serie

Di Nintendo Switch abbiamo già parlato in passato, lodandone il concetto di console ibrida ma evidenziando anche una certa scarsità di titoli disponibili. Nintendo ne è ben cosciente e questo mese ha pubblicato un gioco che osiamo inserire nella categoria delle «killer app», ovvero quei titoli talmente attesi da invogliare i giocatori a comprare una nuova console. Mario Kart 8 Deluxe, riedizione del titolo originale uscito su Wii U, passato un po’ in sordina a causa delle scarse vendite della scorsa ammiraglia Nintendo. Dopo il travolgente successo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, il marchio giapponese continua dunque a spingere in modo molto aggressivo la neonata Switch, tentando di replicare il successo di Wii di una decina d’anni fa.
Mario Kart è una serie che si è guadagnata il titolo di classico dei videogiochi. I giocatori con qualche annetto in più sulle spalle si ricorderanno delle infinite corse con gli amici nei pomeriggi piovosi e, mamme permettendo, pure in quelli assolati. Un gioco basato su un concetto semplice e divertente: esilaranti corse in go-kart guidati dai personaggi dell’universo di Super Mario. Sfide basate su astuzia e abilità senza però dimenticare una certa dose di fortuna. Da sempre infatti le piste di Mario Kart sono disseminate di casse bonus che forniscono ai corridori armi offensive e difensive come gusci di tartaruga, bucce di banana e funghetti turbo. In Mario Kart 8 Deluxe tutto questo non cambia. Anzi, a differenza della versione originale uscita su Wii U, aggiunge parecchi contenuti extra in grado di aumentare sensibilmente il potenziale di gioco. 
Nel menu troviamo 12 Gran Premi, prove a tempo, sfide e battaglie per un totale di 48 tracciati, diverse arene e 42 personaggi da scegliere come piloti. Le ambientazioni sono tutte molto colorate e «cartoonesche», tratte dai vari mondi di Super Mario e da altri titoli della Nintendo. Come tradizione, avremo a disposizione un mix di piste inedite e una selezione di alcune migliori piste classiche della serie, reimmaginate in chiave moderna. La modalità battaglia, ingiustamente maltrattata su Wii U, ritorna più in forma che mai. Ora abbiamo a disposizione delle vere arene create apposta con questo tipo di corse. Che si tratti della caccia ai palloncini, di una sfida al raccogliere più monete possibili oppure della modalità Ruba il Sole Custode (una versione su ruote di ruba bandiera) non possiamo che lodare lo sforzo profuso nello svecchiare e migliorare una delle componenti più divertenti di questa serie. 
Nintendo ha compiuto sforzi anche per correggere alcuni problemi della scorsa edizione. Finalmente è di nuovo possibile tenere due armi allo stesso tempo, ripristinando quell’approccio tattico che gli amanti della serie ben conoscono e sanno sfruttare. Al contempo, ora ci sono anche delle facilitazioni sia per quanto riguarda le curve e il gas che permettono ai più giovani di giocare senza doversi preoccupare di troppi tasti allo stesso tempo. Un vero exploit per accontentare diverse tipologie di giocatori.
Mario Kart 8 Deluxe in solitaria è divertente ma lo è molto di più in compagnia. Grazie alle peculiarità di Nintendo Switch è possibile giocare in due con i controller forniti con la console, sia sullo schermo da 7 pollici del device sia sulla TV del salotto. Va detto che condividere i minuscoli Joy-con (così si chiamano i controller di Switch) in due non è molto comodo. Si tratta di una scelta valida per qualche partita in viaggio, sul treno o in aeroplano, che però sconsigliamo per partite prolungate. Tuttavia è anche possibile condividere il gioco in 4 persone aggiungendo dei controller extra oppure collegando fino a 8 Switch in rete locale per tornei da 16 persone. Esiste anche la modalità online ma troviamo che il divertimento maggiore sia sfidare gli amici di persona. 
Mario Kart 8 Deluxe non ha molti difetti. È una riedizione, certo, ma in questo caso non è un dramma perché è forse il migliore della serie mai uscito e le aggiunte della versione Switch lo elevano ancor più dell’originale. 

ABBONAMENTI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
REDAZIONE
IMPRESSUM
UGC
INFORMAZIONI LEGALI

MIGROS TICINO
MIGROS
SCUOLA CLUB
PERCENTO CULTURALE
MIGROS TICINO
ACTIV FITNESS TICINO