Il risveglio estivo della Lega dei ticinesi
In politica quando le cose vanno storte, o disattendono promesse e speranze, si è soliti invocare il ritorno…
In politica quando le cose vanno storte, o disattendono promesse e speranze, si è soliti invocare il ritorno…
Frontiere dell’arte: a Chiasso, Spazio Lampo ha fatto della permeabilità un progetto ideale creando una vetrina-laboratorio
È evidente che Donald Trump non sa cosa farsene della tradizionale alleanza con gli europei. È stato arrogante…
Film Festival –1: un western disturbante e favolistico sull’alienazione, fuori concorso, e uno italiano in Piazza Grande
Ci sono date che restano scolpite nella mente. Sono normalmente quelle delle grandi catastrofi come per esempio l’11…
A settant’anni dalla morte di Thomas Mann, la sua opera continua a offrire una chiave critica per leggere il presente e le contraddizioni dell’Europa contemporanea
Due ticinesi hanno scelto di vivere sull’isola siciliana e ce la raccontano: «È potente. Ti regala tante energie ma tante te ne toglie»
Il nuovo progetto partecipativo del Museo Hermann Hesse Montagnola è stato realizzato in collaborazionecon undici associazioni attive nel Comune di Collina d’Oro
È un quesito che mi sono posto e che ha preso ulteriormente corpo quando Noè è entrato in…
Il caffè dei genitori: lavoro, un ripasso accelerato su come funziona il cervello degli adolescenti grazie a un sito svizzero