Il vizio della democrazia
«La sera prima del suo settantesimo compleanno il poeta Gottfried Keller si trovava sulla terrazza di un albergo…
«La sera prima del suo settantesimo compleanno il poeta Gottfried Keller si trovava sulla terrazza di un albergo…
I sogni non sono solo un’esperienza individuale, ma rivelano preoccupazioni condivise. Conoscendoli possiamo agire sulla realtà, attraverso il social dreaming
Tempo fa Luca Sofri ha inserito in una newsletter («Canzoni») del suo sempre più pregevole «Il Post», giornale…
Film Festival – 2: il direttore di Locarno Pro, Markus Duffner,spiega come Locarno Heritage fa dell’evento un laboratorio d’avanguardia per la memoria audiovisiva
La capanna del Tasso, nascosta in un angolo del giardino all’inglese voluto dal marchese Ferdinando Cusani (1737-1816) per…
Nel bel mezzo di una stagione turistica che sembra promettere molto, ecco apparire la notizia che può preoccupare.…
Locarno Film Festival – 1: Cavani e Rossellini tornano sullo schermo: con lo sguardo rivolto al presente, il direttore artistico Giona A. Nazzaro racconta cosa significhi restituire alla visione film marginalizzati o fraintesi, e perché l’atto di rivedere è importante
Pro Senectute: Lo studio nazionale Digital Seniors 2025 indaga l’utilizzo delle tecnologie digitali degli over 65
Nel 2005 la polizia di Palm Beach, in Florida, bussò alla porta di Jeffrey Epstein, cinquantenne molto noto…