attualità

Mini-amnistia, grande successo

La prospettiva dell’entrata in vigore dello scambio automatico di dati bancari ha fatto sì che negli ultimi sette anni in Svizzera riemergessero 31,7 miliardi di franchi di capitali, di cui 6 in Ticino, in gran parte rientrati dall’estero

Read more

Nordcoreani superstar

I Giochi della (dis)tensione – Molti a Seul criticano la disponibilità del governo di pagare per avere la Corea del Nord fra gli ospiti. Facendo così dimenticare l’atrocità del regime di Pyongyang

Read more

Fisco e imprese: pronta la riforma

PF 17 – Dopo la bocciatura della precedente riforma dell’imposizione delle imprese alle urne un anno fa, il ministro delle finanze vuole concludere in fretta il dibattito alle Camere ed evitare un nuovo referendum: ne va della concorrenza fiscale internazionale della Svizzera

Read more

La politica malata del Perù

America Latina – Incontrando le autorità e la società civile del Paese in occasione del suo recente viaggio, Papa Francesco ha denunciato la corruzione come un male che infetta la classe politica del Paese e porta a schiavismo, prostituzione, disoccupazione e disuguaglianze insanabili

Read more

Tolleranza zero verso i talebani

Afghanistan – La nuova ondata di attentati è stata letta come una reazione alle pressioni Usa esercitate sul Pakistan e alla nuova strategia americana sulla regione. Strategia che mira a coinvolgere nella questione afghana anche l’India

Read more

L’America fabbrica più inflazione

Surriscaldamento economico – Dietro le turbolenze dei mercati c’è il possibile ritorno di un fenomeno che per una generazione di giovani appartiene al mondo dei genitori e dei nonni. Per svariate ragioni
ma in parte concentrate negli Stati Uniti

Read more