Tempo quasi scaduto
Brexit – Il 29 marzo 2019 il Paese uscirà definitivamente dalla Ue. Seguirà un periodo di transizione che Bruxelles è disposta a concedere ma che va negoziato
Brexit – Il 29 marzo 2019 il Paese uscirà definitivamente dalla Ue. Seguirà un periodo di transizione che Bruxelles è disposta a concedere ma che va negoziato
Afghanistan – La nuova ondata di attentati è stata letta come una reazione alle pressioni Usa esercitate sul Pakistan e alla nuova strategia americana sulla regione. Strategia che mira a coinvolgere nella questione afghana anche l’India
Gli aspiranti/1. – Pensavano di cambiare l’Italia, rischiano di trasformarsi nei politicanti imbonitori, che da 70 anni ammorbano il panorama politico
Fiscalità – La Svizzera lo introdurrà a partire dal settembre di quest’anno. L’OCSE sta già studiando misure per impedire piani di aggiramento delle nuove norme contro evasione e truffe fiscali
Rapporti CH-UE – Il Consiglio federale, per bocca del ministro degli esteri Cassis, ribadisce l’importanza dell’accesso al mercato europeo e di voler trovare un accordo istituzionale con Bruxelles, se possibile entro il 2018
I due discorsi di Trump – Dopo quelli di Davos e sullo stato dell’Unione, «The Donald» piace a oltre il 50 per cento degli americani, risultando meno provocatorio e più disponibile a cercare compromessi con l’opposizione
Russia – Il Ministero della cultura ha interdetto l’uscita nelle sale del film inglese Morto Stalin, se ne fa un altro, prevista per il 25 gennaio. In questa campagna elettorale la decisione ha il valore di una presa di posizione politica
Penisola araba – Con la conquista dell’ex capitale Aden da parte dei militanti del Security Belt, la risoluzione del conflitto appare più lontana che mai
Media – La fondatrice di Caixin media era considerata la donna più influente e pericolosa della Cina: si era forse spinta troppo nel criticare Xi