attualità

Reitschule, amata e odiata

Berna – Il centro culturale e politico autonomo della città ha festeggiato l’anno scorso i suoi 30 anni di attività. Per qualcuno è semplicemente un terreno di scontro e la roccaforte dell’estrema sinistra. Per il sociologo Ueli Mäder è invece una palestra di apprendimento

Read more

La battaglia di Afrin

Ramo d’ulivo – Con l’operazione anti-Pkk in Siria, il turco Erdoğan conferma che la sua strategia geopolitica guarda non all’Occidente ma all’Asia profonda. E che il legame con la Russia e l’Iran è la risposta all’ostilità americana

Read more

Il modello portoghese

Rinascita economica – Il governo delle sinistre del premier António Costa in due anni
è riuscito quasi miracolosamente a risollevare il Paese quando era a un passo dal baratro, attirando l’interesse di Bruxelles

Read more

Un ingannevole utile eccezionale

Banca Nazionale Svizzera – La rivalutazione delle riserve in euro è stata determinante. Si riaprono le discussioni sul bilancio dell’istituto, che quest’anno può raddoppiare il versamento alla Confederazione e ai Cantoni

Read more

Incognita elezioni

Italia – Il 4 marzo si voterà per il rinnovo di Camera e Senato, ma nessuno degli schieramenti sembra avere i numeri per prevalere: all’orizzonte ipotesi di improbabili coalizioni

Read more

Ricchi e poveri

Cile – Il Papa ha concluso la visita in un Paese il cui grande problema è la differenza sociale e che ha appena eletto l’ultraliberista Piñera, uscito vincitore contro Alejandro Guillern, candidato erede delle posizioni di centro sinistra di Michelle Bachelet, presidente uscente

Read more