Gestori privati di patrimoni a un bivio
La crisi finanziaria mondiale e le nuove regolamentazioni portano ad un calo del 30 per cento degli operatori, secondo vari studi. Tuttavia, il nuovo modello di vigilanza apre anche interessanti prospettive
La crisi finanziaria mondiale e le nuove regolamentazioni portano ad un calo del 30 per cento degli operatori, secondo vari studi. Tuttavia, il nuovo modello di vigilanza apre anche interessanti prospettive
Le origini – L’importanza simbolica della città per le tre grandi religioni monoteiste
rende la questione del suo status un nodo cruciale per l’intera comunità internazionale
Usa-Israele – Il gesto del presidente americano aggiunge un colpo di scena ad una storia iniziata 70 anni fa con il riconoscimento dello Stato di Israele da parte dell’Amministrazione democratica di Truman
Dopo la decisione di Trump – Decenni di cautela americana sulla questione di Gerusalemme non hanno fermato il presidente Usa nel proposito di attuare una decisione definita «coraggiosa» dal premier israeliano
Crollo migranti dall’Africa – La questione migratoria per quanto si stia dimostrando gestibile in termini di numeri diventa ingestibile per la collisione fra culture politiche incompatibili
Giochi di potere – L’ex presidente sciita Saleh, assassinato dai ribelli Houthi suoi nemici-amici-nemici, è stato a lungo l’uomo dell’Arabia Saudita, ma nel 2012 Riad gli ha voltato le spalle per mettere al suo posto il vicepresidente Hadi
Stati Uniti – The Donald è ripartito all’offensiva, come fosse tornato ai suoi primi 100 giorni: dalla riforma fiscale andata in porto, all’entrata in vigore del Muslim Ban, al riconoscimento di Gerusalemme come capitale d’Israele
Il bitcoin, la valuta elettronica per eccellenza, ha superato il controvalore di 10’000 dollari ed è perfino entrato nella borsa merci di Chicago. Pregi e difetti di un sistema per il quale le autorità invitano alla prudenza