Non è un attentato religioso
Mohannad Sabry – L’analista egiziano specializzato in Nord Sinai spiega il contesto in cui è avvenuto l’attacco alla moschea di al-Radwa
Mohannad Sabry – L’analista egiziano specializzato in Nord Sinai spiega il contesto in cui è avvenuto l’attacco alla moschea di al-Radwa
Russia-Venezuela – Mosca insieme alla Cina si sta mangiando l’economia venezuelana e il petrolio di Pdva è il boccone più ambito
Tribunale dell’Aja – I giudici del Tribunale Penale Internazionale per l’ex Jugoslavia hanno condannato in primo grado all’ergastolo l’ex generale Ratko Mladic per crimini contro l’umanità durante la guerra in Bosnia
Analisi – Quali sono gli incentivi di politica economica per «dinamizzare» la società, e quali gli ostacoli?
Secondo studi recenti, il fenomeno della digitalizzazione e della robotizzazione in Svizzera non provoca perdite di posti di lavoro, ma cambiamenti di settore e anche di professione
11 settembre egiziano – In attesa di capire bene che cosa sia successo e per mano di chi, la vittima principale dell’attacco alla moschea è al-Sisi che non ha portato il benessere e la pace che aveva promesso nella penisola
L’annuncio del rinnovo del contributo svizzero ai paesi più poveri dell’UE è stato contestato dall’UDC, ma anche il PLR ha adottato una posizione critica, chiedendo di vincolarlo alla cancellazione della clausola ghigliottina che grava sui Bilaterali 1
Harry e Meghan sposi – Downing Street ha sfruttato l’enorme distrazione mediatica proveniente dall’annuncio del royal wedding per lasciare trapelare la notizia che è stato raggiunto un accordo con Bruxelles sul più spinoso e simbolico dei punti negoziali: il conto da saldare al momento dell’uscita Regno Unito
Secondo l’esperta di questioni islamiche Saïda Keller-Messahli, autrice di una recente pubblicazione, molti politici sono troppo naïf e non vogliono vedere in faccia il problema della radicalizzazione islamica che si annida nelle moschee in Svizzera
Uno dei principali obiettivi dei policymaker, parlando di politica monetaria, è da sempre la stabilità monetario-finanziaria. Analisi di un approccio «nuovo» ad un problema «vecchio»