Caso catalano – Le elezioni del 21 dicembre, destinate a varare il governo della Generalitat, non riusciranno a curare la ferita aperta con il referendum del 1. ottobre. Anche nel quadro degli equilibri continentali
Salvatore Totò Riina – Il capo dei capi della mafia siciliana, che era arrivato a dichiarare guerra allo Stato italiano, è morto in carcere portando via con sé molti segreti
Mehran Marri – Fermato (per errore?) all’aeroporto di Zurigo con tutta la sua famiglia il rappresentante Onu dei baluchi, l’attivista che denuncia il genocidio nella più grande provincia del Pakistan
Lo propone uno studio di esperti internazionali per il Dipartimento federale dell’interno. Gli attori del settore reagiscono negativamente. Sarà difficile agire sulla domanda e sull’offerta di cure sanitarie
Il Papa in Asia – Tappa in Myanmar (Birmania) ma non in India come preannunciato
Tassazione delle imprese – Sta per scadere il periodo della consultazione sul progetto che prevede un’imposta attenuata, ma uguale per tutti e un aumento degli assegni famigliari. I pareri sono molto contrastanti e si rischia il referendum
Addiceted – Internet, videogiochi online, smartphone: quando il divertimento si trasforma in dipendenza. Visita di un centro di «disintossicazione digitale» a Seattle, dove si tenta di curare la generazione dei connessi patologici
Trattati nucleari – Mentre la Corea del Nord lancia le sue minacce nucleari sfidando il mondo intero, il Vaticano chiama una dozzina di premi Nobel a perorare la causa del disarmo. Persa ormai?
Viaggio di Trump – L’avvicinamento Usa-Vietnam, divenuto via via più caloroso da Clinton a Bush a Obama, è l’esempio più illuminante per capire la volontà di contenimento dell’espansionismo cinese nella regione