Globalizzazione e «posto fisso»: quale futuro?
Mondo del lavoro – Se è vero che l’individuo ricerca da sempre stabilità, fino a che punto e in quali termini lo può (ancora) fare a livello professionale
Mondo del lavoro – Se è vero che l’individuo ricerca da sempre stabilità, fino a che punto e in quali termini lo può (ancora) fare a livello professionale
Cina – Dopo cinque anni al vertice e in attesa di essere riconfermato numero uno, il leader cinese è riuscito a eliminare i suoi avversari e a piazzare i suoi fedelissimi nei posti chiave
Immigrazione – Finisce al centro delle polemiche il codice di comportamento approvato dall’Italia per le organizzazioni umanitarie che operano nel Mediterraneo. Da Msf e da altri arriva un secco no
Paso doble – Il presidente venezuelano ha annunciato un mandato di cattura internazionale contro l’ex procuratrice generale, Luisa Ortega Diaz, fuggita in Colombia
Usa – Diversi esponenti del capitalismo americano si trovano in difficoltà perché Trump non ha rinnegato i legami con l’estrema destra razzista dopo le violenze in Virginia e ora rivedono la loro scommessa sul presidente abbandonando la Casa Bianca
Venezuela – Il presidente Maduro offre favori e promozioni alla forze armate fra le quali serpeggiano malcontento e aria di ribellione. Anche per edulcorare la sparizione del militare più amato, il generale ribelle Baduel
Per 81 anni soltanto, sui 169 dalla nascita della Svizzera moderna, c’è stato un italofono in governo – Chi erano e quali circostanze li hanno portati in Consiglio federale? È il momento dell’ottavo ticinese?
Corea del Sud – Spesso accusata di non curarsi della follia dei cugini, la Repubblica vive la guerra del 1950 come una ferita ancora aperta, sulla quale ha costruito negli anni una democrazia che non vuole perdere
La Finfrag, decisa dal G-20, varata in Europa nel 2012, è entrata in vigore in Svizzera nel 2016, mentre le regole Finma varranno dal 2018. Dovrebbe proteggere le attività nei derivati, ma qualcuno teme regole troppo rigide