attualità

Nessuno ha la coscienza pulita

Ambiente – Se da una parte l’uscita dagli accordi di Parigi decisa da Trump dimostra tanta arroganza da parte di questo presidente, dall’altra è stridente l’ipocrisia di un mondo (non solo americano) cosiddetto progressista che nella realtà dei fatti non è per niente ambientalista

Read more

Trump agita le acque del Golfo

Medio Oriente – Il presidente americano ha applaudito all’iniziativa di Riad di isolare diplomaticamente ed economicamente il Qatar, accusato di finanziare i gruppi islamisti legati all’Iran. Ma all’origine del blocco vi è la storica rivalità tra le due super-potenze regionali: Arabia Saudita e Iran, di cui Teheran sta facendo le spese dopo l’attacco al parlamento e al mausoleo di Khomeini

Read more

25 anni di (dis)accordi

Da Rio a Parigi – Era il 1992 quando le delegazioni di 154 Paesi si sono riunite in Brasile per redigere la Convezione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Da allora, fino all’appuntamento di Parigi nel 2015, è passato un quarto di secolo segnato da grandi conferenze e accordi disattesi

Read more

La povertà che non ti aspetti

Nel 2015, quasi 600mila persone vivevano nell’indigenza. Nella ricca Svizzera è una realtà che sorprende. Per Gabriela Fankhauser, mamma single di Wangen an der Aare, significa lottare quotidianamente per arrivare a fine mese, a costo di grandi rinunce

Read more

Rotta di collisione

Usa-Germania – Gli attacchi del presidente Usa Trump al libero scambio, agli accordi sul clima di Parigi, alla Nato e alla Germania stessa spingono Berlino a farsi carico del proprio destino di europei

Read more

Brasile, nuovo massacro dei Senza terra

Paso doble – Undici contadini sono stati assassinati dalla polizia mandata dal proprietario, un latifondista, che voleva vendere allo Stato la proprietà in cambio di benefici concessi dalla legge a chi vende terra per partecipare alla riforma agraria

Read more

Regno Unito disunito al voto

Elezioni anticipate – L’8 giugno i cittadini britannici sono chiamati alle urne per delineare la composizione della Camera dei Comuni e la maggioranza parlamentare del futuro premier, in vista degli imminenti negoziati con Bruxelles per stabilire tempi, modi e costi dell’abbandono dell’Ue da parte di Londra

Read more

Il dopo Brexit sarà doloroso

Intervista – Denis MacShane, l’ex ministro britannico per l’Europa dal 2002 al 2005 nel governo Blair e che aveva previsto il divorzio con grande anticipo, spiega che l’uscita della Gran Bretagna dall’Europa
sarà un grande disastro

Read more

Affitti in calo?

Il tasso di riferimento ipotecario scende all’1,5 per cento, le pigioni potrebbero quindi diminuire di circa il 3%. Di regola solo un quinto dei locatari lo chiede. Il livello degli affitti in corso è comunque inferiore a quello del mercato, dato dalle nuove locazioni

Read more