Il mondo della moda si reinventa
Prodotti&consumi – La nuova normalità seguita alla pandemia cambierà il settore, con alcuni vantaggi per i consumatori
Prodotti&consumi – La nuova normalità seguita alla pandemia cambierà il settore, con alcuni vantaggi per i consumatori
La popolazione in Ticino sta calando dal 2016, le cause sono: minori nascite anche fra gli stranieri, più giovani e anziani confederati che partono, meno stranieri che arrivano – Ma sui motivi sono possibili per ora solo delle ipotesi
La domanda di case e appartamenti in proprietà è sempre sostenuta e i prezzi salgono.
C’è un certo spostamento in periferia, ma restano molte differenze fra le regioni
Lo chiede un’iniziativa per la quale inizia la raccolta delle firme: si propone di dare a ogni svizzero 7500 franchi mediante l’emissione della moneta necessaria da parte della BNS. Con quali risultati?
Situazioni di emergenza, come ora durante la pandemia, non giustificano provvedimenti che privilegino alcune ma non altre attività economiche
Il Coronavirus ha messo in evidenza la fragilità di un sistema che prevede l’assemblaggio di innumerevoli prodotti in diversi Paesi
Confermata una notizia dell’anno scorso: la BNS abbandona dal 2021 il London Interbank Offered Rate; il nuovo tasso è basato sulle transazioni effettive in un giorno determinato e non più su un accordo fra banche
Fra gli effetti della pandemia vi sarà l’ulteriore aggravamento della situazione debitoria
La Segreteria di Stato dell’economia prevede un calo del PIL del 3,8% quest’anno e una crescita positiva nel 2021. Tuttavia l’epidemia crea problemi non solo all’interno, ma anche alle esportazioni
Travel retail – Stazioni ferroviarie, aeroporti, distributori di carburante sono luoghi intermedi di consumo, molte aziende sono consapevoli delle crescenti potenzialità che offrono