It’s the economy, anzi l’inflazione
Il rincaro del costo della vita è una delle ragioni principali del calo dei consensi di Biden, ma evitare una spirale di aumenti dei prezzi e dei salari diventa ormai una priorità mondiale
Il rincaro del costo della vita è una delle ragioni principali del calo dei consensi di Biden, ma evitare una spirale di aumenti dei prezzi e dei salari diventa ormai una priorità mondiale
Politica monetaria – Le banche centrali costrette a rivedere la propria strategia, ma con prudenza, mentre la Banca Nazionale Svizzera mantiene le sue posizioni e difende il franco contro una eccessiva rivalutazione
È prevista l’emissione di prestiti obbligazionari destinati a finanziamenti sostenibili probabilmente a partire dal 2023. La tendenza è confermata anche a livello mondiale
Non ha ancora assunto il ruolo di bene rifugio però il suo potere d’acquisto è migliorato sensibilmente
Pandemia – Per il richiamo vaccinale contro il COVID-19 è bene essere rapidi − ancor più di quanto finora.
L’economia mondiale ha subito prima una frenata traumatica, ai limiti della capacità di decelerazione, poi una ripartenza a razzo. Ora le infrastrutture non riescono a smaltire l’enorme traffico che si è riversato su di loro e manca personale in diversi settori
L’economia mondiale ha subito prima una frenata traumatica, ai limiti della capacità di decelerazione, poi una ripartenza a razzo. Ora le infrastrutture non riescono a smaltire l’enorme traffico che si è riversato su di loro e manca personale in diversi settori
Le politiche monetarie stabilite dalla Bundesbank e quelle fiscali promosse dai Governi dell’Eurozona coincidono nello stimolare la ripresa dopo il crollo del 2020. Ma il nuovo Governo tedesco potrebbe spingere verso un graduale ritorno al rigore
Prodotti industriali – Approvata di misura dalle Camere federali la proposta del Consiglio federale dopo una prima bocciatura, dovuta a timori per le produzioni nazionali e per eventuali altre future soppressioni di dazi
Lo shock energetico coinvolge tutti, dalla Cina agli Usa passando per l’Europa. L’imperativo è ancora reperire energie fossili