In Cina è caccia all’untore
Corona di ritorno – La pandemia di Covid-19 ha portato l’ostilità verso gli stranieri a un nuovo allarmante livello a cui si aggiunge un pericoloso nazionalismo alimentato dalla propaganda di Pechino
Corona di ritorno – La pandemia di Covid-19 ha portato l’ostilità verso gli stranieri a un nuovo allarmante livello a cui si aggiunge un pericoloso nazionalismo alimentato dalla propaganda di Pechino
Scontro – Il presidente americano sospenderà i fondi all’Organizzazione mondiale della Sanità accusata di aver «portato avanti la disinformazione di Pechino riguardo al Coronavirus». Con qualche ragione
America latina – Nelle metropoli più violente del continente la criminalità da strada (assalti, rapine, omicidi) è diminuita drasticamente da quando è in vigore l’isolamento obbligatorio
Taiwan – L’isola rappresenta un esempio virtuoso nella gestione dell’emergenza sanitaria, nonostante Pechino tenti di screditare il governo di Taipei e il suo successo nel contenere la diffusione del Coronavirus
Newsletter della pandemia – Gli Stati Uniti non sono grado di farli e regna la confusione sulle regole per riaprire le città semi-paralizzate dal lockdown, a fronte di una Germania e di una Corea del Sud molto più preparate
La pandemia cinese – La strategia propagandistica di Xi sul piano interno e internazionale sta risultando molto efficace
Newsletter della pandemia – In America il dibattito sul ritorno graduale all’attività economica è già esploso e guarda a come la Cina ha gestito il suo. Già nell’ottica del 3 novembre e in un clima da Grande Depressione
Nord contro Sud – La battaglia scatenata soprattutto da Italia e Spagna per chiedere aiuti alla loro economia mette in questione le radici stesse dell’Unione
Sistemi a confronto – Abituati a vivere in uno stato di minaccia perenne, sono i Paesi che di fronte all’emergenza Covid hanno reagito meglio e più tempestivamente
Emergenza Coronavirus – Da Donald Trump a Xi Jinping, da Emmanuel Macron a Boris Johnson: c’è stata una generale incapacità nel capire che cosa stava succedendo e che cosa avrebbe comportato in termini economici