esteri

Guerra del Golfo. Continua.

Crisi Usa-Iran – Quello che sta succedendo in questi giorni fra Washington e Teheran sul suolo iracheno va visto in un’ottica storica di lungo periodo, a partire dall’anno chiave del 1979 fino al 2003 con l’invasione dell’Iraq

Read more

L’Iran colpito al cuore

Ucciso Soleimani – Il presidente Usa ha giustificato l’abbattimento del potente generale iraniano e del suo convoglio: «Stava progettando attacchi imminenti contro diplomatici e personale militare americani»

Read more

Che caldo fa nel Mediterraneo?

Dinamiche geopolitiche – È qui che si sta giocando la partita globale più importante e cruciale, quella che riguarda il controllo di questo mare e dei suoi stretti, e dunque delle rotte commerciali e strategiche fra Asia ed Europa

Read more

La Cina più ancora dell’America

La seconda guerra fredda – La vera storia da seguire, al di là dello scontro commerciale fra le due superpotenze, è la marcia in avanti di Pechino. Non tanto l’anomalia di Trump a cui abbiamo addossato quasi ogni male in tutto il 2019

Read more

Di quale sinistra parliamo?

Dibattito – Sarà comunque l’esito della sfida finale con Trump a decidere quale sarà la nuova direzione della sinistra mondiale in piena crisi di identità, che si radicalizza ma non vuole dare spazio a moderati e riformisti

Read more

Go Brexit go

Londra – Alla fine ha vinto BoJo con il suo slogan martellante come una canzoncina di Natale. Tanto che il Paese ha deciso di affidare a lui la soluzione della propria profonda crisi di identità e di concludere il litigioso divorzio con la Ue

Read more