«Anche io sono un Hongkonghese»
Intervista – L’artista Ai Weiwei, una delle voci più autorevoli del dissenso cinese, risponde alle domande di Tom Grundy e spiega perché sostiene il movimento di protesta dell’ex colonia britannica
Intervista – L’artista Ai Weiwei, una delle voci più autorevoli del dissenso cinese, risponde alle domande di Tom Grundy e spiega perché sostiene il movimento di protesta dell’ex colonia britannica
La crisi italiana – Nel Paese minacciato dalla recessione e oberato dal debito si sono aperte prospettive inquietanti. Ma anche a Bruxelles si guarda alle vicende italiane con grande preoccupazione
Cono Sur – Il risultato delle primarie per le presidenziali argentine fa presagire che Macri non sarà rieletto per un secondo mandato. Torneranno forse al potere gli inventori
del populismo: Kirchner e Fernandez – Seconda parte
Usa-Cina – Fra i due Paesi dichiarata ufficialmente la guerra delle monete che va ad affiancarsi a quella dei dazi. Mentre la Cina si prende una rivincita (temporanea) esportando i suoi prodotti in Europa e nel Sud-est asiatico
Decisione storica – Lo Stato del J&K come regione speciale (e contesa) non esiste più. È stato diviso in due Union Territory parte integrante dell’India. Una mossa per sconfiggere i gruppi separatisti finanziati dal Pakistan
Cono Sur – In vista delle presidenziali di ottobre l’antiperonista Macri si ripresenta insieme a un vice iperperonista, mentre Cristina Kirchner sceglie di candidarsi alla vicepresidenza accanto all’ex nemico Alberto Fernandez – 1. parte
Sparatorie Usa – Nel 2019 nel Paese si sono verificate 255 stragi, facilitate dall’accesso alle armi e da un clima di odio
L’era Johnson – Il vero dilemma che il nuovo premier conservatore è chiamato ad affrontare non riguarda solo né tanto la Brexit, quanto l’unità del Paese. Al di là della pur centrale questione irlandese
Spagna – La bocciatura parlamentare del socialista Pedro Sánchez come candidato alla presidenza del governo è un perfetto esempio di «autolesionismo di sinistra»
Diario da Pechino – È una gara contro il tempo quella che si disputa fra un’America che spera di arrestare l’avanzata prima che sia troppo tardi e la potenza rivale che non ha intenzione di fermarsi– Quarta e ultima parte