esteri

Una guerra più che una sfida

Diario da Pechino – La supremazia strategica dell’intelligenza artificiale è il vero terreno di scontro fra Stati Uniti e Cina, inteso da quest’ultima per dominare il mondo, non per invaderlo dei suoi prodotti – Terza parte

Read more

Cambio della Guardia

Boris Johnson – Il successore di Theresa May conferma l’obiettivo di completare la Brexit per il 31 ottobre nel suo primo discorso da premier Tory di fronte alla Camera dei Comuni. Anche senza «deal»

Read more

La crisi dei conservatori

Dibattito – L’«Economist» ha dedicato una copertina alla crisi globale del pensiero conservatore ordita principalmente da una destra reazionaria e sovranista che aspira
alla rivoluzione sociale

Read more

Una sfida a 360 gradi

Diario da Pechino – Molti segnali sembrano preannunciare che stiamo entrando in una nuova guerra fredda. Ma rispetto a quella passata fra Usa e Urss il confronto non è più solo militare – Seconda parte

Read more

Il grande malato d’Europa

L’Italia sovranista – Il governo di Roma è sotto stretto controllo da parte delle autorità comunitarie e non solo per monitorare una crisi che potrebbe affondare l’eurozona. Anche a causa delle sue deviazioni politiche

Read more

Balzo avanti della «mia» Cina

Diario da Pechino – Dieci anni dopo aver chiuso l’ufficio di Pechino, il giornalista di «Repubblica» torna per raccontare i cambiamenti che si sono verificati: alcuni positivi, altri negativi, tutti molto significativi – Prima parte

Read more