Dazi, si apre anche un fronte messicano
Usa-Messico – Trump accusa il Paese di non saper gestire l’emergenza immigrazione. Il presidente di sinistra Obrador risponde con una lettera dura ma conciliante
Usa-Messico – Trump accusa il Paese di non saper gestire l’emergenza immigrazione. Il presidente di sinistra Obrador risponde con una lettera dura ma conciliante
Diritti umani – Denunciato il traffico di ragazze pakistane «sposate» da cinesi e costrette invece a prostituirsi
Brexit – Per il probabile candidato alla successione May, Boris Johnson, il futuro dell’antica monarchia imperiale emancipata dall’Ue è al fianco degli Stati Uniti
Espansionismo cinese – Pechino vende ma compra nello stesso tempo, questa la sua strategia per conquistare commercialmente una vasta porzione di mondo, oltre che ridurre lo spazio diplomatico di Taiwan
GB– I Tories escono sconfitti dalle urne che hanno invece premiato il Brexit Party e punito la politica fallimentare del governo May
Il nuovo Europarlamento – Due segnali importanti sono usciti dalle europee del 26 maggio: un tasso di partecipazione popolare in crescita rispetto al 2014 e la mancata travolgente ondata dei nazional-populisti
Lo scenario italiano – Alle europee il Carroccio di Matteo Salvini sfonda quota 30% e raggiunge persino il 34. Mentre il Movimento 5S crolla ben al di sotto il 20%. Il Pd secondo con il 22%
Elezioni – Per altri cinque anni il primo ministro uscente, conservatore hindu e riformista economico, guiderà la più grande democrazia del mondo
La carica di cattolici e antiabortisti – Oltre all’Alabama e alla Georgia, altri dieci Stati stanno discutendo
per far passare leggi restrittive a cui le donne rispondono in massa
Scenari globali – La sfida Usa-Cina non è iniziata con i dazi di Trump. Di certo cambierà le mappe del nostro futuro facendo tramontare un ordine mondiale basato sulla globalizzazione