esteri

Hollywood trasloca a Cupertino

Apple – Il 25 marzo la società di Steve Jobs presenta ufficialmente il suo nuovo servizio streaming con serie tv e film originali in diretta concorrenza con Netflix e Hulu. Per compensare un abbassamento di vendite degli iPhone

Read more

Ortega cede (forse) alle pressioni

Nicaragua – Dopo mesi di proteste Managua accetterebbe di liberare tutti i suoi prigionieri politici come concessione per far ripartire il dialogo con l’opposizione e ottenere la rimozione delle sanzioni imposte sul Paese da Usa e Ue

Read more

I dem aprono gli occhi

Stati Uniti – In vista della campagna presidenziale del 2020 si è aperto un dibattito per definire strategie e valori: dal ruolo di Facebook dopo la strage di Christchurch al caso Amazon e i privilegi fiscali offerti alle grandi aziende

Read more

Scenari di una crisi

Algeria – Da giorni, milioni di algerini sono scesi in piazza per opporsi al quinto mandato consecutivo del presidente Abdelaziz Bouteflika. Che alla fine ha rinunciato a ricandidarsi ma resterà in carica fino alle elezioni (rinviate)

Read more

Tav o non Tav?

Ferrovia – La Torino-Lione di 235 chilometri per il trasporto merci e persone è un progetto in parte già realizzato sul quale la maggioranza giallo-verde è divisa

Read more

La Cina nel mercato del jet

Disastro aereo – In America la collusione fra un’azienda privata (Boeing) e le autorità di vigilanza (Faa) ha fatto segnare un punto a vantaggio di Pechino che ha dimostrato di guardare prima di tutto alla sicurezza dei passeggeri

Read more

Un piano Marshall per il clima?

Ambiente – La salvezza del pianeta è diventato un argomento politico di primaria importanza, grazie alla proposta americana di Green New Deal, un nuovo grande patto sociale che consideri la lotta ai cambiamenti climatici un diritto dei cittadini al pari della sanità e alla casa per tutti

Read more