esteri

Brexit, l’elefante in una stanza

Verso il 29 marzo – Dopo quasi tre anni da quello storico 23 giugno 2016 e un anno e mezzo di negoziati e di ministri dimissionari, il Regno Unito si appresta a uscire dall’Ue. Come lo farà non si sa. Quando non è più così sicuro

Read more

Oro, il nuovo denaro

Crisi Venezuela – Le riserve auree stanno diventando importanti per ottenere liquidità e per fronteggiare le difficoltà economiche, in un contesto tradizionalmente condizionato dal petrolio

Read more

Un piano Marshall per il clima?

Ambiente – La salvezza del pianeta è diventato un argomento politico di primaria importanza, grazie alla proposta americana di Green New Deal, un nuovo grande patto sociale che consideri la lotta ai cambiamenti climatici un diritto dei cittadini al pari della sanità e alla casa per tutti

Read more

Chi vince in Venezuela?

Stallo – Il Paese continua ad avere due presidenti: Maduro ostaggio degli alti comandi militari e Gaidó che non riesce a convincere i vertici delle forze armate. Mentre permane il blocco chavista degli aiuti umanitari americani

Read more

Il modello vietnamita

Asia – Si è concluso con un nulla di fatto il secondo vertice fra Trump e il nordcoreano Kim Jong-un in Vietnam, paese che potrebbe rappresentare per Pyongyang l’esempio di sviluppo a cui aspirare

Read more