Un modello di speranza?
Etiopia /2. parte e fine – Il premier Abiy Ahmed vuole fare del Paese un esempio di sviluppo per l’Africa. Ma la questione cruciale è la contesa per le risorse fra Cina e Arabia Saudita
Etiopia /2. parte e fine – Il premier Abiy Ahmed vuole fare del Paese un esempio di sviluppo per l’Africa. Ma la questione cruciale è la contesa per le risorse fra Cina e Arabia Saudita
Usa – L’ascesa di una nuova generazione di progressisti è molto più di una risposta al capitalismo. Si sta affermando un nuovo tipo di dottrina che non va letta attraverso la lente ideologica del secolo scorso
Analisi – Le recenti elezioni in Abruzzo hanno confermato il declino del M5S, di quello che un anno fa era premiato come forza ispiratrice del cambiamento, di una moralità politica, di una ferma visione giustizialista. Che fa a pugni con la decisione di non procedere contro Salvini
Reportage – 1. parte Viaggio in un Paese che non è mai stato una colonia dei bianchi, dove la sua storia è sua e non vuole attribuire all’Occidente le sue colpe. Anche se noi abbiamo la tendenza a considerarci l’ombelico del mondo nel bene e nel male
Presidenziali ucraine – Il messaggio di ottimismo e rinascita nazionale di Volodimir Zelensky gli fa guadagnare vantaggi sugli sfidanti Poroshenko e Timoshenko: la loro agenda politica riprende argomenti che suonano vecchi
Usa – La vicenda che coinvolge Jeff Bezos, il fondatore di Amazon e editore del «Washington Post», assume contorni da vera spy-story con editori amici di Donald Trump e reali sauditi
Rivoluzione islamica – Questa domanda è decisiva per collocare il Paese nello scacchiere geopolitico regionale, in fase di acuto e non pacifico riassestamento. Soprattutto in relazione a Israele
Mass media – Negli USA sempre più pressante il dibattito intorno all’uso dell’informazione da parte dei social network i quali, sfruttando le testate ufficiali, impoveriscono il panorama giornalistico
Brexit – Le affermazioni del presidente del Consiglio UE scatenano un dibattito aspro ma la situazione in Inghilterra, in effetti, è tutt’altro che rosea