Che fare dopo petrolio e calcio?
Nomen Omen – La scomparsa di Gian Marco Moratti ha rappresentato la chiusura di un ciclo
Nomen Omen – La scomparsa di Gian Marco Moratti ha rappresentato la chiusura di un ciclo
Germania – Il risultato del recente voto in Baviera riflette la realtà di un Paese che quasi tre decenni dopo la riunificazione vede significative differenze fra l’Est e l’Ovest. E soffre di fronte alla recente ondata migratoria
Nicaragua – Il sandinista Ortega sta varando lo stesso divieto di manifestare imposto dalla dittatura di Somoza che rovesciò
Scenari – In maggio si svolgeranno le elezioni europee, le più importanti per l’Ue dalla sua fondazione e le prime dopo la Brexit. Per l’Italia si tratterà anche di una sorta di primo test nazionale per il governo Conte
Missiva di Kim Jong-un – Il 18 ottobre il presidente sudcoreano consegnerà al Papa, in Vaticano, una lettera autografa del suo omologo nordcoreano con la proposta di visitare la Corea del Nord
Brasile – Con la sua retorica nazionalista e incendiaria, che s’ispira
al presidente americano Trump, Jair Bolsonaro, candidato di estrema destra, ha trionfato nel primo turno delle elezioni
Nomen omen – La grande famiglia del patron di Luxottica e il recente «matrimonio» fra il gruppo italiano dell’occhialeria e quello francese delle lenti Essilor
#EleNão – In Brasile il movimento delle donne che lo contesta è trasversale ai partiti
Congresso Tory – All’indomani del durissimo attacco di Boris Johnson al suo piano per l’uscita dall’Ue, Theresa May ha lanciato un appello all’unità del partito ribadendo che non ci sarà un secondo referendum
Addio al Nafta – Stati Uniti, Canada e Messico hanno raggiunto un’intesa sul libero scambio per il Nord America. Denominato Usmca, sostituirà il vecchio trattato che risaliva al 1994 e si tradurrà in mercati più liberi equi e forti