esteri

La democrazia apparente

Pakistan – Il controllo dei militari e dei servizi sull’informazione è sempre più stringente in tutto il Paese. Viene esercitato su giornalisti e attivisti che sono accusati di blasfemia e attività contro lo stato

Read more

I toni della «nuova» politica

Nell’attuale crisi della democrazia rappresentativa si fa largo un populismo di stampo nazionalistico con accenti duri, in un contesto in cui il cittadino va spesso a votare senza un’adeguata base di conoscenza dei problemi

Read more

Un colpo al cuore

Iran – L’attacco ad Ahvaz, nella regione a maggioranza araba della Persia, è uno schiaffo ai guardiani della rivoluzione e ai leader del Paese – Ignoti i mandanti della strage

Read more

La nascita dello Stato-nazione

Le date che hanno influenzato la storia – 6. Con la pace di Vestfalia, nel 1648, che pone termine alla Guerra dei Trent’anni fra cattolici e protestanti, si crea un nuovo ordine mondiale, fondato su un insieme di regole comuni e un equilibrio fra le potenze

Read more

Brexit, fase cruciale

Il punto – A sette mesi dalla data formale dell’uscita di Londra dall’Ue e a poche settimane dal vertice che dovrebbe sancire l’intesa euro-britannica, a Londra può ancora accadere di tutto

Read more