L’autunno di una dittatura
Venezuela: il fallito attacco contro Maduro durante una parata militare a Caracas ha scatenato una serie di arresti ma ha anche messo a nudo il nervosismo che serpeggia nelle cerchie del potere
Venezuela: il fallito attacco contro Maduro durante una parata militare a Caracas ha scatenato una serie di arresti ma ha anche messo a nudo il nervosismo che serpeggia nelle cerchie del potere
Fenomeni migratori / Parte quarta – Per affrontare alla radice il fenomeno della migrazione, che coinvolge oggi 260 milioni di persone nel mondo, occorrerebbe una convinta ed efficace cooperazione internazionale che elimini le condizioni che portano alla fuga e crei dei meccanismi per un ordinato trasferimento delle persone
Usa-Iran – La disponibilità di Donald Trump a incontrarsi con gli ayatollah non è il segnale di una svolta statunitense nei confronti della Repubblica Islamica giudicata irrimediabilmente avversa
Spagna – Attraverso lo stretto di Gibilterra è entrato quasi il 40% di tutti gli immigrati arrivati sul suolo dell’Ue nel 2018
Media –La bocciatura da parte della Vigilanza della nomina di Marcello Foa a presidente della Tv pubblica italiana riapre il dibattito sulle fake news, sull’ingerenza straniera nei processi democratici e sull’uso dei social network
Fenomeni migratori – Parte terza Dal Senegal alle America: tre secoli di una delle più violente migrazioni forzate
Le date che hanno cambiato la storia – 1. 1869-1873: il Canale di Suez e Jules Verne, la nascita del globalismo
Fenomeni migratori: Parte seconda – Ebrei e armeni sono fra gli esempi più significativi di popoli in fuga dalle proprie terre
Elezioni farsa in Pakistan – Oltre cento i seggi per gli islamisti dell’ex campione di cricket Imran Khan. Più indietro la Pakistan Muslim League, la formazione dell’ex premier Nawaz Sharif
Strategie – L’unico paese che è riuscito a tenere testa a Pechino è la Germania, che da anni è il miglior partner commerciale della Cina pur ospitando praticamente tutti gli autorevoli esuli dalla Cina