Politici già in campagna
Italia – Matteo Renzi scalpita per tornare a Palazzo Chigi, Paolo Gentiloni quietamente consolida la sua posizione, il centro-destra col redivivo Berlusconi sogna la riscossa e i grillini puntano al governo
Italia – Matteo Renzi scalpita per tornare a Palazzo Chigi, Paolo Gentiloni quietamente consolida la sua posizione, il centro-destra col redivivo Berlusconi sogna la riscossa e i grillini puntano al governo
Elezioni federali – Domenica i tedeschi andranno alle urne per rinnovare il Bundestag. Quasi certamente sarà riconfermata Angela Merkel ma la vera domanda è con chi andrà ad allearsi
Cile – I giudici hanno dato l’ok alla nuova legge approvata dal parlamento il 2 agosto scorso. Si potrà interrompere la gravidanza solo in tre casi particolari. La presidente Bachelet su Twitter: «Giorno storico»
Diplomazia Usa – La bomba diplomatica sganciata dal presidente americano ha l’intento di stabilizzare il Paese allontanando i terroristi del Pakistan e di contrastare l’influenza di Cina e Russia
Cina – Il reale limite alle azioni del Pcc è il potenziale impatto su Pechino e sul suo leader che non può permettersi di apparire debole
Migranti – Sigillata quella balcanica e ridimensionata quella mediterranea, si tenta la via che dalla Turchia porta in Romania, Paese Ue non ancora membro dell’area Schengen ma con frontiere meno vigilate verso l’Ungheria
Scenari diplomatici – C’è davvero un fronte unito fra gli alleati Usa,
Giappone e Corea del Sud? Intanto Washington guarda con apprensione alla nascente alleanza Putin-Xi
Hard Brexit – Il governo britannico ha messo a punto un piano per porre fine alla libertà di movimento dei cittadini dai paesi Ue in cerca di lavoro a meno che non siano particolarmente qualificati. Stretta anche sui famigliari
Il mondo che verrà: 7. parte – Dopo l’America anche la Francia è un Paese dove la geografia ha fatto capolino alle urne. Ma è presto per dire se con l’elezione di Macron finisce anche la stagione dei populismi
Primarie argentine – Oltre 33 milioni di argentini hanno espresso
il loro consenso premiando la coalizione governativa nel voto che precede le legislative del prossimo 22 ottobre