Grace getta scompiglio in Sud Africa
Fra cronaca e crisi internazionale – La moglie del presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe è accusata di aver picchiato una modella in Sud Africa. Il caso dovrà essere gestito diplomaticamente dai due governi
Fra cronaca e crisi internazionale – La moglie del presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe è accusata di aver picchiato una modella in Sud Africa. Il caso dovrà essere gestito diplomaticamente dai due governi
Crisi – I recenti scontri sono avvenuti appena una settimana dopo l’elezione dei componenti dell’Assemblea costituente voluta da Maduro, il cui obiettivo è riscrivere la costituzione e impedire la sua sconfitta alle prossime elezioni
Paso doble – Fermina Lázara vive in un parco pubblico della Florida
Il dopo Gheddafi – L’affaccendarsi attorno alla Libia ricorda le schermaglie diplomatiche del Dopoguerra, quando si discuteva del destino delle ex colonie italiane e l’Unione Sovietica chiedeva l’amministrazione fiduciaria della Tripolitania
Il mondo che verrà, 5. parte – Come le nuove tecnologie trasformano il paesaggio urbano: da Amazon
che fa fallire gli shopping mall a Uber che sconvolge la civiltà dell’automobile. Ma pochi se ne accorgono (in Europa)
La storia del paese è segnata dalle invasioni, le ultime delle quali guidate da Napoleone e Hitler,
e la sindrome di insicurezza collettiva spinge i suoi regnanti a «difendersi» espandendo i confini. Ma il gioco di Putin con l’America di Trump sta mostrando i suoi limiti
Dopo 25 anni, in cui Pechino ha condotto nel Continente nero una strategia commerciale senza ingerenze politiche, la Cina svolge per la prima volta il ruolo di paciere, fra chi si contende il potere nel più giovane Stato del mondo
La Corte Suprema ha defenestrato Nawaz Sharif, inviso ai militari e ai servizi segreti dell’ISI, perpetuando la tradizione secondo cui il primo ministro eletto non giunge mai al termine del suo mandato
Riprende il conflitto israelo-palestinese in un progressivo accumularsi di violenze, scaturito dall’attentato del 14 luglio e dalla conseguente decisione di installare metal detector sulla Spianata delle moschee
Al di là dell’apparente sintonia tra presidenti, la Camera americana ha deciso sanzioni che colpiscono in particolare il progetto di collegamento per rifornire di idrocarburi l’Europa