esteri

Le ambizioni di Modi

India – L’intesa suggellata dall’abbraccio fra il premier indiano e il presidente Trump mira a sconfiggere il terrorismo internazionale e a fare fronte comune nei confronti del Pakistan e della Cina con i quali sono ai ferri corti

Read more

Asse Mosca-Pechino contro Trump

Crisi coreana – Il surriscaldarsi dell’atmosfera strategica, dopo il riuscito lancio del missile intercontinentale, ha l’effetto di rinsaldare l’intesa tattica fra Putin e Xi contrari ad adottare nuove sanzioni Onu contro Pyongyang

Read more

Sull’orlo del precipizio

In Brasile la crisi istituzionale si aggrava: dopo la destituzione di Dilma Rousseff, adesso è l’attuale presidente Michel Temer a rischiare la poltrona dopo l’incriminazione per corruzione – E ora c’è chi vede nell’ex presidente Lula da Silva l’unico garante della stabilità politica, benché anch’egli sia a rischio di arresto per corruzione

Read more

Verso una nuova alleanza

Il mondo che verrà – 2. parte Dov’è finita la Speranza Indiana? Quando e perché l’India ha smesso di essere un modello positivo? Cosa c’è dietro il fondamentalismo induista di Narendra Modi?

Read more

«Bloccheremo i cinesi!»

Intervista al leader indipendentista del Balochistan, Suleman Khan, che si scaglia contro il Corridoio Economico Cina-Pakistan in costruzione, per evitare un ulteriore sfruttamento e occupazione della terra delle sue genti

Read more

Barcellona sfida Madrid

Questione catalana – Il governo di Barcellona ha convocato una nuova consultazione sull’indipendenza della Catalogna. La strategia dell’esecutivo punta ad ottenere legittimazione popolare e visibilità internazionale poiché Madrid ha già dichiarato il referendum illegale e incostituzionale

Read more