esteri

Aria di estremismo crescente

India-Pakistan – Le relazioni diplomatiche fra i due Paesi, a causa della ripresa del conflitto in Kashmir e delle varie offensive di primavera dei talebani in Afghanistan, non possono che peggiorare. Mentre la comunità internazionale resta a guardare

Read more

Il piano B di Angela

Kerneuropa– In Germania torna a galla l’idea alternativa di una Europa a due velocità (Euronucleo a traino franco-tedesco più periferia) immaginata due decenni fa. Sancirebbe la fine, di fatto già avviata, dell’Unione europea

Read more

Alta tensione

Brexit – Inizio di negoziato incandescente fra Londra e l’Ue in cui entrambe le parti hanno interesse ad alzare i toni. Londra accusa l’Ue di aver rivolto minacce con l’intento di condizionare il voto dell’8 giugno

Read more

Metropoli contro periferie

Trend universale – Le elezioni in Usa e Francia e i referendum in Gran Bretagna e Turchia hanno rivelato un tratto comune: il contrasto fra il voto «illuminato» delle aree metropolitane e quello conservatore della provincia

Read more

L’Europa guarda al 2. turno

Francia – I sondaggi danno Macron vincitore: il partito socialista ha deciso di sostenere il fuoriuscito, per il repubblicano Fillon la priorità è battere l’estrema destra. Ma cosa farà quel 19 per cento raccolto da Mélenchon?

Read more