Un segno di vicinanza
Il Papa in Egitto – La strage dei copti da parte dell’Isis non dividerà la comunità cristiana
Il Papa in Egitto – La strage dei copti da parte dell’Isis non dividerà la comunità cristiana
Usa-Russia – Il segretario di Stato americano Rex Tillerson porta al Cremlino un duro messaggio in cui si chiede la collaborazione russa nella crisi siriana
Massacro ministeriale – Con una mossa a sorpresa che ha avuto quasi le modalità di un colpo di stato, il presidente Zuma ha operato un mega rimpasto di governo. Facendo una vittima eccellente, il ministro delle Finanze Gordhan
Presidenziali – Elettori teoricamente agli antipodi si stanno rivelando molto «porosi», cioè passano da una parte all’altra senza una logica prevedibile e questo rende difficile fare previsioni anche di fronte a una contesa elettorale in cui gli schieramenti sono tanto polarizzati
Economia – Chi riempirà il vuoto che si sta creando in seguito al declino della potenza americana? Di sicuro siamo solo all’inizio di un grande gioco che dovrà ridefinire gli equilibri del commercio mondiale
Tragedia siriana – L’attacco chimico di Khan Shaykhun scatena la reazione militare americana e riporta in primo piano la dimensione di un conflitto che si trascina dal 2011. Ma che da oggi forse è a una svolta
Presidenziali – È l’uomo del momento in Francia e nel continente, per la sua agenda riformatrice, liberale ed europeista
Duello Trump-intelligence – Gli apparati burocratici interni americani hanno un potere di condizionamento molto forte nei confronti della Casa Bianca e di un presidente che può facilmente essere smentito
Iraq 2. parte – La riconquista della seconda città del Paese da parte delle truppe governative prosegue a rilento, la città sembra ormai il set di un film catastrofico in cui i civili pagano il prezzo più alto
Scenari – Nel Paese la vera partita geopolitica è il gioco di alleanze fra Pakistan, Russia e Cina da una parte e Afghanistan, Iran e India dall’altra. Che si deciderà senza l’Occidente