Secolo cinese o secolo americano bis?
La sfida Usa-Cina – L’assalto in piena regola lanciato dal presidente americano pone Xi Jinping e Donald Trump in rotta di collisione, ma la vera posta in gioco sarà la supremazia dei due rivali geoeconomici
La sfida Usa-Cina – L’assalto in piena regola lanciato dal presidente americano pone Xi Jinping e Donald Trump in rotta di collisione, ma la vera posta in gioco sarà la supremazia dei due rivali geoeconomici
Dibattito – La verità storica viene censurata se entra in collisione con le mitologie della propaganda: lo dimostrano le proteste intorno a film sul passato e a ricerche negli archivi che hanno scatenato polemiche sullo stalinismo
Minoranze perseguitate – Fuggono dalla Birmania dove non sono accettati in quanto musulmani per rifugiarsi nei campi profughi del Bangladesh che si trasformano in bacini di reclutamento del terrorismo pakistano
Casa Bianca – Immigrazione e Obamacare sono i primi temi
che Donald Trump affronterà da presidente: manterrà le promesse?
Brasile – Immobilizzato dalle inchieste della magistratura, da un consenso popolare che non arriva al 10 per cento, da prospettive economiche nere, il presidente ha sempre di più le mani legate per riuscire a fare quadrare i conti
Trumpisti d’Europa – Le forze antisistema europee che s’ispirano a Trump per guadagnare il potere, guardano contemporaneamente a Putin. Una coincidenza che presto si trasformerà in una palese contraddizione
Inauguration Day – L’eredità Obama è ciò che The Donald trova alla Casa Bianca questo 20 gennaio, giorno del suo insediamento. Sull’economia come su altri terreni la transizione appare fin d’ora accidentata
Le sfide di Xi – Il 2017 si prospetta un anno pieno di incognite per il segretario del Partito Comunista sia sul fronte interno sia su quello internazionale, che lo vedrà impegnato nel confronto con la politica asiatica del nuovo presidente americano
Brexit – A sei mesi dal suo insediamento e a poche settimane dall’attivazione dell’articolo 50 (dopo l’approvazione del Parlamento) che sancirà l’avvio dei negoziati con Bruxelles, Theresa May ha dimostrato finora di non sapere come gestire la strategia per uscire dall’Unione europea
Di fronte agli scarsi risultati raggiunti e alle crescenti proteste popolari contro il governo, il presidente argentino Macri licenzia il ministro dell’economia, senza però specificare come cambierà la politica economica