Populismo e retorica
Un falso mito? – In realtà il Comandante era un monarca, che ha condannato alla povertà 11 milioni di persone e che non sarebbe sopravvissuto senza i soldi dell’Unione Sovietica
Un falso mito? – In realtà il Comandante era un monarca, che ha condannato alla povertà 11 milioni di persone e che non sarebbe sopravvissuto senza i soldi dell’Unione Sovietica
Uno dopo l’altro i paesi membri che avevano aderito alla Corte penale internazionale hanno detto basta. E sono tutti, o quasi, africani
India-Usa – Narendra Modi e The Donald potrebbero diventare alleati in funzione anti-cinese e anti-pakistana
Usa-Pacifico – Non è chiaro quale sarà il futuro della politica estera americana nell’Asia orientale, ma la fine del Tpp significa maggiore influenza geopolitica e economica della Cina e il ridimensionamento dell’alleanza con il Giappone
Angela Merkel – La cancelliera tedesca si ripresenta alle elezioni del 2017
Si conclude il Giubileo – Nella cerimonia di chiusura dell’Anno Santo il Papa ha voluto «aprire» sul tema dell’aborto: non declassando la pratica dell’interruzione di gravidanza ma sostenendo che non esiste peccato che la misericordia di Dio non possa raggiungere
Referendum – La riforma costituzionale promossa dal governo italiano prevede fra l’altro la modifica del Senato e la fine del bicameralismo
I suoi primi 100 giorni – Il Donald Trump presidente si sta già delineando diverso dal Trump candidato, anche se il tono delle politiche commerciali si conferma all’insegna del protezionismo, come dimostra la fine dei trattati Ttip e Tpp
Relazioni bilaterali: la telefonata Trump-Putin e gli ultimi eventi a Mosca sembrano a tutti gli effetti i segni premonitori di una nuova stagione nell’ordine internazionale
Messico-Stati Uniti: l’opera per fermare trafficanti e clandestini messicani fu avviata da Bill Clinton nel 1994