Le sette vite di Mariano Rajoy
Spagna – Il leader conservatore è riuscito a formare un esecutivo dopo 315 giorni di stallo politico. La guerra interna al partito socialista e le pressioni dell’establishment hanno giocato un ruolo decisivo
Spagna – Il leader conservatore è riuscito a formare un esecutivo dopo 315 giorni di stallo politico. La guerra interna al partito socialista e le pressioni dell’establishment hanno giocato un ruolo decisivo
Cina: Il suo tentativo di imporre se stesso al centro assoluto del sistema che intende riformare lo vede proiettato
su vari fronti e lo sta esponendo su quello interno
Casa Bianca 8 novembre: A pochi giorni dal voto il tycoon newyorkese risale nei sondaggi ma il gran finale lo vede correre da solo dopo che il Partito repubblicano gli ha praticamente voltato le spalle negandogli soldi e endorsement
Il Papa in Svezia: Per la prima volta Federazione luterana mondiale e Chiesa cattolica insieme per commemorare
il 500.esimo anniversario della Riforma riconoscendo così la grandezza del pensiero del teologo tedesco
Qatar: Nuovi round negoziali fra talebani
e governo di Kabul ma senza la partecipazione dei pakistani
La seta indiana: Le donne musulmane combattono contro la pratica della separazione immediata, una legge islamica
che permette agli uomini di lasciare mogli e figli pronunciando per tre volte la parola «talaq» (io divorzio da te)
Il voto femminile: Trump è diventato per la maggior parte delle donne invotabile e anche quando ripete, come nell’ultimo dibattito con Hillary a Las Vegas, che non c’è nessuno che ama le donne quanto lui, non è facile credergli
Offensiva militare: la cacciata dell’Isis dalla sua capitale irachena fa presagire un’imminente catastrofe umanitaria
Terzo e ultimo dibattito: Pesante autogol del tycoon di New York che ha minacciato di delegittimare la vincitrice. Come dire che Trump sente di avere già perso e l’esito del voto dell’8 novembre appare ormai segnato
Congresso Tory: A Birmingham Theresa May si è posizionata al centro dello scacchiere politico, dimostrando
di portare avanti politiche di sinistra, in nome di un obiettivo conservatore di creare una società coesa e chiusa