nazionale

Svizzera-UE, segnali contrastanti

Il Consiglio federale ha preso posizione sull’accordo istituzionale negoziato con Bruxelles, segnalando il suo assenso di fondo ma anche la necessità di ulteriori precisazioni – Bruxelles risponde di voler chiarire in tempi brevissimi ma senza rinegoziare l’accordo

Read more

Lauber, rielezione sospesa

Inchieste FIFA – I contatti informali e non protocollati fra il Procuratore generale della Confederazione e il presidente della FIFA Infantino, e le tensioni con l’autorità di sorveglianza inducono la Commissione giudiziaria a rinviarla

Read more

La vera posta in gioco è Schengen

Votazione federale 19 maggio – Le associazioni di tiro svizzere sostenute dall’UDC hanno lanciato il rerefendum contro la modifica della legge federale sulle armi, resasi necessaria dalla modifica della direttiva UE sulle armi

Read more

Fisco imprese: nuovo tentativo

Votazione federale 19 maggio 2019 – Un anno dopo la bocciatura popolare, la revisione dell’imposizione delle imprese torna in votazione, questa volta associata a misure di contenimento del deficit del fondo per il primo pilastro

Read more

L’onda verde travolge Zurigo

Elezioni cantonali 24 marzo – A sorpresa Verdi e Verdi liberali conquistano ognuno 9 seggi in più e i primi entrano in governo con Martin Neukom – Il blocco borghese UDC-PLR-PPD perde la maggioranza in parlamento

Read more

Congelare le zone edificabili?

Votazione federale 10 febbraio – L’iniziativa dei Giovani Verdi contro la dispersione degli insediamenti entra in conflitto con gli attuali sforzi di Cantoni e Confederazione in materia di pianificazione del territorio

Read more