nazionale

Un collante per lo Stato federale

Servizio pubblico (1. parte) – Attorno ad esso si coagularono gli interessi divenuti comuni dopo il 1848, poste, ferrovie, esercito ed infine la SSR ebbero un ruolo centrale nel consolidamento dello Stato e dell’identità nazionale

Read more

Ora serve una strategia chiara

Relazioni CH-UE – Le frizioni nei negoziati sull’accordo quadro istituzionale tra la Svizzera e l’Unione europea hanno spinto Bruxelles a fare pressioni su Berna, lasciando disorientato il Consiglio federale, che però dovrà saper reagire

Read more

Il miliardo della discordia

L’annuncio del rinnovo del contributo svizzero ai paesi più poveri dell’UE è stato contestato dall’UDC, ma anche il PLR ha adottato una posizione critica, chiedendo di vincolarlo alla cancellazione della clausola ghigliottina che grava sui Bilaterali 1

Read more

«Serve una legge sull’islam»

Secondo l’esperta di questioni islamiche Saïda Keller-Messahli, autrice di una recente pubblicazione, molti politici sono troppo naïf e non vogliono vedere in faccia il problema della radicalizzazione islamica che si annida nelle moschee in Svizzera

Read more

Un miliardo per le Olimpiadi

Sion 2026 – Il Consiglio federale concede un importante credito per riportare i Giochi invernali in Svizzera dopo 70 anni. Ma sarà arduo superare lo scoglio del Parlamento federale e di un’eventuale votazione popolare

Read more

Modello scolastico confermato

A Lucerna il 60% dei cittadini boccia l’iniziativa per una sola lingua alle elementari, si continuerà dunque ad insegnare inglese dalla terza e francese dalla quinta – La strategia adottata dai cantoni nel 2004 resiste

Read more