Panorama in mutamento
Carta stampata – Riflessioni attorno alla vendita della
«Basler Zeitung», alla fine di Publicitas e al processo vinto dal «Caffè»
Carta stampata – Riflessioni attorno alla vendita della
«Basler Zeitung», alla fine di Publicitas e al processo vinto dal «Caffè»
A colloquio con Beni Kunz, CEO dell’azienda chiassese HUPAC, considerata pionieristica per le sue soluzioni innovative nell’ambito dei trasporti delle merci su ferrovia
La Spiegelgasse, nel cuore della città vecchia, accolse personaggi che hanno fatto la storia, oltre ad ospitare il Cabaret Voltaire, dove nacque il Dadaismo
Barometro elettorale – Nelle 15 elezioni cantonali degli ultimi due anni e mezzo, il partito è risultato perdente in 13. Anche i sondaggi in vista delle elezioni federali del 2019 danno il PPD in ulteriore calo
Mai del tutto uscito dall’ombra di Eveline Widmer-Schlump, il Partito borghese democratico è in calo di consensi. Il risultato di Berna lascia ben sperare, ma il banco di prova saranno le elezioni grigionesi
Cargo sotterraneo – Entro il 2045, un sistema di gallerie sotterranee potrebbe rivoluzionare il trasporto delle merci nell’Altopiano elvetico. Un’idea utopica o realizzabile? I finanziatori privati ci credono
In Svizzera si delinea un fenomeno interessante nella ripartizione del potere tra gli schieramenti politici
Effetti di un risultato: sono in vista misure concrete di modifica del sistema e ulteriori discussioni politiche
10 anni fa il parlamento di Pristina proclamò il distacco dalla Serbia – La Svizzera fu uno dei primi paesi a riconoscere il nuovo Stato e ancora oggi partecipa con il contingente Swisscoy al mantenimento della pace
Votazioni federali del 4 marzo – Dibattito infuocato in Svizzera attorno all’iniziativa popolare denominata «No Billag» – Dopo essere stata data per vincente a lungo nei sondaggi, ora sembra che i sostenitori di una radiotelevisione pubblica abbiano ripreso il sopravvento, ma la SSR è comunque condannata a cambiare