Votazioni federali – La riforma approvata dalle Camere federali prevede una riduzione delle rendite del secondo pilastro, un …
-
-
Intervista – Secondo lo storico Urs Altermatt, Ignazio Cassis è il favorito alla successione di Didier Burkhalter. Ma …
-
In un libro edito da NZZ Libro, 24 personalità elvetiche e straniere si interrogano sulla Svizzera e sulle …
-
Per 81 anni soltanto, sui 169 dalla nascita della Svizzera moderna, c’è stato un italofono in governo – …
-
Successione Burkhalter – Motivi storici, geografici, religiosi e politici dimostrano che i ticinesi non possono contare sui romandi, …
-
La situazione registra un calo nelle richieste di asilo in Svizzera, mentre rimane sempre aperto il problema dei …
-
Nonostante in aprile Doris Leuthard e Jean-Claude Juncker abbiano annunciato lo sblocco dei negoziati bilaterali, per ora non …
-
Con un’ampia maggioranza, le Camere federali hanno ratificato l’accordo di Parigi sul clima, nonostante il ritiro degli Stati …
-
Swissnex – Partita come una spin off dell’ambasciata svizzera a Washington, si è con il tempo trasformata nello …
-
A colloquio con l’ex consigliera federale Ruth Dreifuss, oggi presidente della Global Commission on Drug Policy, sulla lotta …