Il romanzo di Pietro e dei suoi fantasmi
Nel suo esordio romanzesco, Giovanni Fontana scava in una voce apparentemente secondaria rivelandone i sentimenti contrastanti e l’esigenza di racconto
Nel suo esordio romanzesco, Giovanni Fontana scava in una voce apparentemente secondaria rivelandone i sentimenti contrastanti e l’esigenza di racconto
Dan Thompson, Tig e Lily. Una festa bestiale; Il Castoro (Da 6 anni) Delizioso questo fumetto che propone…
Frontiere dell’arte: a Chiasso, Spazio Lampo ha fatto della permeabilità un progetto ideale creando una vetrina-laboratorio
Fotografia: cartoline, posture e visioni filtrate da uno sguardo che flirta con l’industria dell’immagine e immortala la permanenza dei gesti
A settant’anni dalla morte di Thomas Mann, la sua opera continua a offrire una chiave critica per leggere il presente e le contraddizioni dell’Europa contemporanea
A Verscio, il “Miraculus” dell’Accademia Dimitri mostra il limite del passaggio da scuola a scena, dove l’applauso atteso non sempre trova la sua ragione
Film Festival – 2: nel concorso di Locarno, due road-movie ricompongono realtà divise tra appartenenza, assenza e sopravvivenza
Film Festival –1: un western disturbante e favolistico sull’alienazione, fuori concorso, e uno italiano in Piazza Grande
Film Festival: Stefano Knuchel ci guida nella Factory, laboratorio aperto dove autori emergenti dialogano con arte, scienza e innovazione, nel retrobottega della macchina locarnese del cinema
La Fondazione Monte Verità omaggia il grande curatore svizzero con un libro e una mostra